Il 2023 sarà un anno importante per Alfa Romeo per ricominciare a fare numeri importanti di vendita. Vedremo diverse novità e soprattutto la partenza di un meccanismo che porterà al brand almeno un nuovo modello all’anno sino al 2028-2030.

Nel 2023 è attesa, almeno a livello di presentazione, una nuova ed inedita supercar. Il suo nome potrebbe essere Alfa Romeo 33 Stradale. Un concentrato di tecnologia e di potenza con un gusto estetico che richiamerà il passato. L’auto potrebbe anche inaugurare un nuovo corso del marchio nel mondo delle corse. Questo sarà infatti l’ultimo anno per Alfa Romeo in Formula 1, ma ci aspettiamo da un brand come la Casa di Arese una permanenza nel Motorsport. Questa attività infatti potrebbe rivelarsi un enorme boomerang a livello mediatico ed in un secondo momento anche sotto l’aspetto economico.

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale potrebbe trasformarsi anche in una versione corsaiola per le prove endurance?

Ad oggi non lo sappiamo, ma riportiamo queste splendide foto prese dal video YouTube del canale Motors. Trattasi di render non ufficiali. Di seguito il link alla fonte:

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale potrebbe essere una sensazionale supercar da oltre 650 CV, con un propulsore che potrebbe derivare dal 3.0 litri Nettuno della Maserati MC20. Prestazioni da oltre 320 km/h e scatto da 0 a 100 km/h in circa 3 secondi netti. Il prezzo potrebbe superare i 180-200 mila euro.

Se Alfa Romeo tornerà nelle corse potrebbe lanciare una versione derivata dalla 33 Stradale, chiamata Competizione, con propulsore ibrido in linea con le normative del campionato FIA WEC. La volontà potrebbe essere quella di condividere il progetto con Peugeot, appartenente a Stellantis, che ha già messo in pista la sua Hypercar per il mondiale WEC. Ovviamente queste sono ancora constatazioni, attendiamo possibili notizie ufficiali nel corso dei prossimi anni.