Sarà il 2023 l’anno del vero e proprio rilancio di Alfa Romeo. la nuova Tonale sarà finalmente a regime ed assisteremo alla presentazione del primo vero prodotto nato sotto l’egida Stellantis. Parliamo del nuovo B-suv Alfa Romeo Brennero (c’è chi azzarda che il nome potrebbe essere Palade).

Il possibile posteriore della nuova Alfa Romeo Brennero, in stile Tonale

L’auto sarà fabbricata in Polonia, nello stabilimento di Tychy. Assieme a lei nascerà sicuramente un pari modello, anche se di fascia più economica, con marchio Fiat. Da capire se in futuro anche Lancia avrà il suo pari crossover. La piattaforma utilizzata sarà la francese CMP, idonea anche al lancio di modelli elettrici. L’Alfa Romeo Brennero sarà la prima vettura a batteria della Casa di Arese.

Le immagini utilizzate nell’articolo provengono dalla pagina Behance del designer brasiliano Kleber Silva. Non si tratta di immagini ufficiali, ma di render. Di seguito il link al profilo dell’artista.

ALFA ROMEO BRENNERO 2023 BY KLEBER SILVA

La nuova Alfa Romeo Brennero sarà il primo modello del brand ad essere disegnato da Alejandro Mesonero-Romanos e dal suo staff. Dentro avremo una plancia iper tecnologica ed interamente digitale, in tutte le versioni. Esteticamente si tratterà di un’auto in linea con i canoni stilistici introdotti con la Tonale, ma dall’appeal volto ad una clientela giovane e sportiva. Grazie alla Brennero le vendite del marchio schizzeranno verso l’alto, con una produzione annuale che si prevede intorno alle 100-120 mila unità a regime.

Sotto l’aspetto dei propulsori, la gamma della Brennero dovrebbe prevedere unità a benzina elettrificate, un motore a gasolio ed almeno una variante elettrica.

A benzina ci aspettiamo il nuovo 1.2 PureTech a benzina mild hybrid con sistema a 48 V. Le potenze saranno indicativamente di 105, 135 e 155 CV. Per tutte le versioni sarà disponibile il nuovo cambio automatico a doppia frizione e-TCT. Un nuovo motore a gasolio da 1.5 litri con 136 CV dovrebbe debuttare proprio sulla Brennero.

Infine la principale novità sarà il nuovo motore elettrico realizzato dall’azienda Nidec. Il propulsore dovrebbe sprigionare 140-145 CV. Nuove batterie da 50-55 kWh consentiranno almeno 400 km di autonomia. Le vendite della nuova Alfa Romeo Brennero partiranno da inizio 2024.