Pesa ormai da un po’ di tempo a questa parte il calo di vendite anche per Alfa Romeo. Vuoi per la difficile situazione internazionale, vuoi per un prodotto che non coglie in pieno le esigenze dei consumatori, anche l’Alfa Romeo Giulia sta accusando un vistoso calo nei consensi. Il restyling previsto entro la fine dell’anno porterà sicuramente linfa vitale per il modello sotto il profilo delle vendite, ma non basterà di sicuro per tornare ai giorni migliori.

Per vedere un’Alfa Romeo Giulia finalmente competitiva ci sarà bisogno della nuova generazione. Questa, stando alle ultime indicazioni, dovrebbe arrivare nel 2026.
Le immagini riportate nell’articolo sono state prese dal video YouTube del canale di Rons Rides. Inseriamo di seguito il link al filmato. Non si tratta di render ufficiali.
La futura Alfa Romeo Giulia potrebbe arrivare con una molteplice gamma di carrozzerie. Sarà molto probabilmente sempre sedan, ma anche coupè, station wagon (o shooting brake) ed anche crossover. Insomma avremo (forse) tutto ciò che è mancato nell’attuale generazione e che in molti avrebbero apprezzato se a listino.
L’auto potrebbe anche crescere in dimensioni sino a sfiorare i 490 cm. Il nuovo modello potrebbe essere solo elettrico e basato sulla piattaforma STLA Large, con pacchi batterie da 80 sino a circa 120 kWh, in maniera da garantire autonomie tra i 550 ed i 750 km.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, queste dovrebbero essere singole o doppie, con trazione quindi sulle due e sulle quattro ruote, con potenze comprese tra i 200 ed i 600 CV. La famiglia Alfa Romeo Giulia andrà ad inserirsi in un segmento premium, capace di combattere con le future berlinone tedesche attese per i prossimi anni. I prezzi potrebbero partire da oltre i 65-70 mila euro. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi futuri, attendiamo con impazienza quanto sarà pronunciato dal CEO Imparato nei mesi a venire.