Il rilancio dei vari marchi italiani grazie al grande gruppo Stellantis procederà a ritmo serrato nel corso dei prossimi anni. Anche Alfa Romeo punterà a riacquisire quote di mercato in Europa e nel mondo con un piano di ripresa importante che consisterà in un nuovo modello ogni anno sino al 2030.

L’attuale generazione dell’Alfa Romeo Giulia potrebbe tornare entro la fine del 2025 o nei primi mesi del 2026, con vendite nel corso dell’anno 2026. Il modello subirà una trasformazione totale rispetto ad oggi con un cambio di piattaforma, di motorizzazioni e, probabilmente, anche di carrozzeria.

La volontà è di rilanciare quel modello che doveva far rinascere il brand e che per colpa di una serie di motivi (assenza di motori ibridi, assenza di una versione station wagon, permanenza troppo lunga a listino senza upgrades sostanziosi) non ha mai sfondato nelle vendite. Le immagini riportate nell’articolo si riferiscono al render di una futura Alfa Romeo Giulia ideato da Sugar Design. Gli screenshot, non ufficiali, sono stati presi dal video Youtube del canale di Rons Rides. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso le foto dell’articolo:

La nuova Alfa Romeo Giulia potrebbe arrivare nel 2026 su piattaforma STLA Large, con una lunghezza di circa 480-485 cm. L’auto quindi potrebbe crescere in dimensioni ed essere lanciata nelle carrozzerie sedan, coupè e station wagon.

L’auto potrebbe essere solo elettrica con pacchi batterie di capacità compresa tra 75 e 110 kWh per autonomie tra 550 e 750 km. L’auto vanterà un coefficiente aerodinamico molto basso, look che riprenderà la Tonale ma guarderà anche al passato con riferimenti all’Alfa Romeo Giulia GT.

Le motorizzazioni in gamma potrebbero avere potenze comprese tra 200 e 450 CV. Avremo inoltre una possibile variante top di gamma denominata Quadrifoglio Verde che potrebbe avere una potenza di circa 550-600 CV. Seguiteci per aggiornamenti.