Tra la fine del 2022 ed i primi mesi del 2023 vedremo il tanto atteso restyling dell’Alfa Romeo Giulia. Il modello, in commercio dal 2015, risulta ormai un po’ arretrato rispetto alla concorrenza quanto a tecnologia e motorizzazioni, per cui si tenterà di recuperare del terreno perso con un facelift importante estetico. Si introdurranno anche nuove motorizzazioni.

Esteticamente la nuova Alfa Romeo Giulia presenterà nuovi paraurti, gruppi ottici ed un muso più in linea con la neonata Tonale. Finalmente arriveranno le luci full LED e Matrix opzionali. Potrebbero arrivare anche nuovi colori, cerchi ed un abitacolo più tecnologico.

A livello di motorizzazioni la nuova Alfa Romeo giulia non sarà totalmente elettrificata, neppure ibrida plug-in. La piattaforma Giorgio sulla quale è progettata l’auto non permette infatti l’installazione di pacchi batterie di dimensioni importanti. Per cui, senza ripartire con un progetto ex-novo, vedremo la Giulia MY 2023 con propulsori mild hybrid, come è avvenuto per le cugine Ghibli e Levante.

Per cui ci attendiamo il 2.0 litri con sistema a 48 V negli step di potenza da 210, 250, 290 e 330 CV circa (da confermare). Dovrebbero essere confermate le versioni QV ed a gasolio. Le immagini del facelift della Giulia sono prese dal video Youtube del canale di, Evren Özgün Spy Sketch. Non si tratta di immagini ufficiali:

La carriera dell’Alfa Romeo continuerà poi per altri tre anni circa, sino all’arrivo del nuovo modello. Il CEO del brand Imparato a confermato che una nuova generazione dell’auto ci sarà (indicativamente nel 2026). Questa sarà solo elettrica e, molto probabilmente, più grande. Stando alle ultime informazioni la futura berlinona italiana sarà progettata sulla piattaforma STLA Large. Potremmo quindi aspettarci un modello lungo attorno ai 490. Non ci sono an ora notizie certe riguardo alla possibile presenza di carrozzerie differenti rispetto alla normale berlina (station wagon/shooting brake/versione rialzata simil crossover).

immagini dell’articolo prese dal video Youtube di Rons Rides, di seguito il link:

La futura Alfa Romeo Giulia, solo elettrica, potrebbe avere motorizzazioni a trazione posteriore ed integrale con potenze tra i 250 ed i 600 CV. Le batterie verranno offerte in step tra gli 85 ed i 120 kWh, con autonomia sino ad 800 km. Prezzi indicativi dai 75-80 mila euro.