Alfa Romeo lancerà un nuovo modello all’anno sino al 2028. Se è già noto che nel 2024 assisteremo alla presentazione del nuovo suv, rimangono avvolte nel mistero le novità degli anni successivi. Tra 2025 e 2028 toccherà a 4 modelli. Sicuro il fatto che ci saranno la nuova Giulia e la nuova Stelvio, altre due caselle rimangono vuote.

A riempire i buchi potrebbero essere un maxi suv che si posizionerà oltre la Stelvio e poi il possibile ritorno dell’Alfa Romeo Giulietta. Il suo debutto potrebbe avvenire nel 2028. Si potrebbe ipotizzare, ad oggi, che l’auto possa nascere in sinergia con la futura Lancia Delta. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali che ci ha gentilmente concesso il designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo il link alla fonte (foto prese dal suo profilo Behance):

https://www.behance.net/gallery/183447491/Alfa-Romeo-Giulietta-2026

La futura Alfa Romeo Giulietta potrebbe nascere su pianale STLA Medium ed essere solamente elettrica. La lunghezza potrebbe attestarsi sui 440 cm. A livello di motorizzazioni potremmo avere delle versioni dotate di trazione anteriore e delle varianti con doppio motore e trazione integrale. Lo stile sarà tutto nuovo e rivoluzionario.

Si partirebbe con uno step di potenza attorno ai 170 CV, per salire sino a circa 300 CV. Inoltre potrebbe arrivare una variante top di gamma denominata Quadrifoglio Verde, con una potenza di oltre 400 CV. Tale versione potrebbe debuttare con la stessa motorizzazione che un domani potrebbe essere impiegata sulla Lancia Delta HF.

A livello di pacchi batterie potrebbero esserci due diverse capacità, tra i 65 ed i 90 kWh con autonomia che andrò tra i 450-460 km ed i 650 km della top di gamma. I prezzi della nuova Alfa Romeo Giulietta potrebbero partire da una cifra indicativa di 45-47 mila euro. Le informazioni riportate necessitano ancora di conferma. Continuate a seguirci per tutte le informazioni.