Il suv di segmento D, Alfa Romeo Stelvio, sarà riproposto attorno al 2026. La seconda generazione cambierà radicalmente rispetto ad oggi con una gamma motorizzazioni solo elettrica.
L’autorevole sito di informazione motoristica Motor1 ha proposto un render (non ufficiale) di come potrebbe essere la seconda generazione dell’auto. Inseriamo di seguito il link:
https://it.motor1.com/news/690869/nuova-alfa-romeo-stelvio-render/
L’immagine utilizzata in copertina è un altro render preso dal canale Youtube di Mahboub 1, di cui inseriamo di seguito la fonte:
La nuova Alfa Romeo Stelvio manterrà dimensioni simili ad oggi con una lunghezza attorno ai 475-480 cm. Cambierà lo stile fuori con un nuovo trend stilistico che potrebbe ulteriormente evolversi rispetto a quanto stiamo vedendo oggi con la Tonale. La linea sarà particolarmente sportiva, ma si manterranno le buone doti di spazio e di abitabilità del modello ad oggi a listino.
Il nuovo modello arriverà su pianale STLA Large ed avrà due step di batterie dal punto di vista della capacità. Si parla di 100 e di 120 kWh con autonomia che potrebbe andare tra i 600 ed i quasi 800 km. La potenza di ricarica massima supererà i 200 kW.
Le versioni i gamma saranno tutte dotate di trazione integrale con proposte a doppio motore ed una top di gamma che dovrebbe avere addirittura tre motori (due all’asse posteriore ed uno all’asse anteriore). Si parla di potenze che andranno tra i 350 e gli 800 CV circa. Anche se c’è chi addirittura parla di una variante denominata Quadrifoglio Verde da circa 1.000 CV.
Evolveranno anche i prezzi. Si ipotizza che la nuova Alfa Romeo Stelvio avrà un listino d’attacco da cifre attorno ai 75 mila euro. Si andrà attorno ai 150 mila per la versione più spinta, la quale brucerà lo 0-100 km/h in circa 3 secondi netti con una velocità massima superiore ai 250 km/h.