Arriva l’ufficialità. L’Alfa Romeo Tonale diventa anche “gazzella” delle forze del’ordine. Il rapporto iniziato tra la Casa di Arese e l’Arma dei Carabinieri avrà un seguito con il neonato suv. Sono 360 le Tonale che verranno consegnate ai Carabinieri. Il prezzo di ciascuna vettura, preparazione compresa, sarà di 68.652 euro IVA esclusa, per un totale di poco più di 30 milioni di euro. Il tutto è comprensivo di assistenza di 6 anni o 150 mila chilometri. I pagamenti saranno effettuati dallo stato italiano in tre tranches tra il 2023 ed il 2025.
La versione scelta dai dalle forze di vigilanza italiane è quella dotata di propulsore a benzina 1.5 con tecnologia mild hybrid da 160 CV e trazione anteriore, allestita secondo le specifiche RMB (Nuclei Radiomobili di Comandi Provinciali). L’Alfa Romeo Tonale Carabinieri segue alla Giulia, ultima arrivata nel corpo di vigilanza.
Le prime consegne dovrebbero avvenire entro marzo/aprile del 2023. Confermata l’ormai nota livrea blu scuro, con dettagli rossi e scritte bianche. Previsti lampeggianti bianco blu sul tetto. Nell’abitacolo saranno montati i vari sistemi di comunicazione, vani per riporre armi e palette e l’oggettistica al corredo delle forze di pattugliamento.
Previste infine le modifiche esterne per aumentare la sicurezza di chi sta a bordo come con parabrezza, cristalli e portieri blindate con specifiche di livello B4, serbatoio carburante con protezione anti scoppio, cellula unipersonale per il trasporto del detenuto, radio in posizione centrale e sistema di amplificazione e diffusione esterno alla vettura.
Ricordiamo che poi l’Alfa Romeo Tonale verrà svelata nella versione ibrida ricaricabile con 275 CV complessivi, probabilmente entro la fine del 2022, con prime consegne dalla primavera del 2023. Questa sarà la top di gamma al momento del lancio a listino. Ancora da capire se più avanti vedremo anche una potentissima versione ad alte prestazioni denominata GTA. Continuate a seguirci.