Station wagon sulla via del tramonto? Tutt’altro. Audi ha appena fatto capire che per il suo futuro le auto famigliari (Avant per il brand) saranno di fondamentale importanza. La casa di Ingolstadt ha presentato la nuova Audi A6 Avant e-tron concept, mega station wagon elettrica che arriverà in versione definitiva nel 2024.

L’auto è stata fabbricata sulla piattaforma PPE. Questo pianale verrà utilizzato per le future elettriche dei segmenti D, E ed F (e non solo di Audi). Il primo modello che vedremo su tale pianale sarà il nuovo suv Audi Q6 e-tron che potrebbe essere presentato già per fine 2022, con vendite da inizio 2023.

L’Audi A6 Avant e-tron arriverà in vesti definitive nel 2024, probabilmente sia sotto forma di berlina che di wagon. L’auto appena presentata è lunga 496 cm e presenta un coefficiente aerodinamico Cx pari a 0,24. Per migliorare la penetrazione all’aria l’auto è dotata di specchietti retrovisori virtuali. Anche il posteriore è stato studiato per massimizzare la fluidità delle linee con un doppio estrattore nella parte inferiore ed uno spoiler sopra al lunotto.

Sotto l’aspetto tecnico la concept presentata è dotata di doppio motore e di 476 CV di potenza totale combinata, con 800 Nm di coppia massima. Non conosciamo il dato esatto sulla velocità massima. Questa dovrebbe essere limitata elettronicamente attorno ai 210-22 km/h. Lo scatto da 0 a 100 viene bruciato in meno di 4 secondi. L’Audi A6 Avant e-tron è dotata di architettura di ricarica ad 800 V. La potenza massima per fare il “pieno” è di 270 kW. I 100 kWh di batteria permettono un’autonomia di 700 km. Inoltre l’auto può caricare quanto basta per percorrere 300 km in soli 10 minuti. ne servono 25 per arrivare all’80% della ricarica.

Ancora non abbiamo notizie certe delle versioni definitive della nuova Audi A6 e-tron. Probabilmente avremo delle varianti dotate di singolo motore con potenza tra i 220-250 ed i 350-380 CV. la quattro avrà il doppio motore e 476 CV. Avremo poi una versione top di gamma da oltre 600 CV che prenderà il nome d RS6 e-tron.

La normale Audi A6 ad oggi a listino che fine farà? L’auto verrà rivista nel 2023 e rimarrà in commercio sino a tutto il 2026. Secondo il nostro parere, però, una transizione al completamente elettrico è ancora rischiosa. per cui potremmo aspettarci in futuro una gamma parallela di prodotti a batteria e di auto “tradizionali”, elettrificate e magari ad idrogeno. In queste ultime verranno abbattute le emissioni del 40-60 % rispetto ad oggi.