Il terzo suv elettrico di Audi è ormai in dirittura d’arrivo. Parliamo della nuova Audi Q6 e-tron che, dopo Q4 e-tron e Q8 e-tron, andrà ad ampliare l’offerta di crossover a batterie della Casa di Ingolstadt.

Il nuovo modello sarà presentato probabilmente entro la fine del 2023, con le vendite che partiranno entro la metà del 2024 (notizia ancora da confermare). Il suv sarà progettato sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), insieme alla cugina Porsche Macan EV che vedremo il prossimo anno.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal canale Youtube di MV Auto. Non si tratta di foto ufficiali, ma di una ricostruzione basata sulle ultime foto spia dei muletti impegnati nelle ultime fasi di collaudo. Di seguito il link alla fonte:
La nuova Audi Q6 e-tron sarà un suv di fascia premium di dimensioni importanti, con una lunghezza che dovrebbe attestarsi tra i 470 ed i 480 cm. L’auto si porrà quindi in parallelo alla Q5 che rimarrà un prodotto dotato di motori endotermici. L’auto sarà basata su un’architettura progettuale ad 800 V ed avrà una potenza di ricarica sino a 270 kW. Ciò consentirà di fare il pieno di corrente all’auto in tempi inferiori ai 30 minuti.
L’Audi Q6 e-tron sarà lanciata sia in versione “tradizionale” che Sportback, ovvero con montanti e lunotto posteriore più inclinati. Gli interni potrebbero prevedere una plancia simile alla Q4 e-tron, con particolari ancor più curati ed ampia possibilità di personalizzazioni. le batterie dovrebbero arrivare sino a circa 105-110 kWh di capacità, tali da garantire sino a 650 km di autonomia.
A livello di motori la nuova Audi Q6 e-tron dovrebbe prevedere tutte versioni a trazione integrale quattro con potenze tra i 270 ed i 400 CV circa. Probabile anche la presenza in gamma di una variante sportiva RS che potrebbe erogare oltre 500 CV. Prezzi indicativi da circa 65-68 mila euro.