La quinta generazione dell‘Audi A6, battezzata dal brand con il codice C8, è in vendita dalla fine del 2018. Il 2023 sarà l’anno in cui vedremo il restyling del modello. Nulla di trascendentale, avremo ritocchi estetici fuori nelle luci, nei paraurti e nella griglia single frame anteriore. Dentro ancor più tecnologia. Potrebbero esserci migliorie anche nei motori, soprattutto nelle varianti ibride plug-in che potrebbero beneficiare di un pacco batterie con maggior capacità, tale da rendere realistica la percorrenza di circa 70 km in modalità elettrica.

Più cavalli e maggior efficienza potrebbe esserci anche nel resto della gamma. In parallelo, tra fine 2023 ed inizio 2024 arriverà anche il modello completamente elettrico Audi A6 e-tron, che verrà offerto nelle carrozzerie Sportback ed Avant, ed arriverà a superare i 700 km di autonomia con un pieno di corrente.

Nella gamma A6 è presente anche la potentissima e top di gamma Audi RS6. Si tratta di una delle sw più performanti presenti sul mercato, spinta da un superbo motore 4.0 litri V8 da 600 CV.
Sarà oggetto anche l’Audi RS6 di un restyling estetico che potrebbe portare in dote anche più potenza sul già entusiasmante propulsore.
Le immagini utilizzate per l’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale di Prior Design. In questo caso si propone un kit estetico realizzato dal tuner tedesco. Di seguito il link al filmato:
La nuova Audi RS6 conserverà lo stesso motore che potrebbe avere un upgrade sino almeno a 620 CV, diventando l’RS6 più potente della storia. Potrebbe anche trattarsi dell’ultima versione ad altissime prestazioni dotata di motore endotermico. Il passaggio di testimone con la versione elettrica sembra imminente. Audi ha infatti già ufficialmente detto che la nuova A6 e-tron sarà proposta anche in variante a batteria. Vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi del modello.