Nuova BMW M4 CSL (Competition, Sport, Lightweight) è la declinazione più estrema ed esclusiva della coupé tedesca che verrà prodotta da luglio in appena 1.000 esemplari. Creata per celebrare il 50esimo della “Divisione M”, sarà presentata al Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Il prezzo della vettura non è ancora stata comunicato.

ESTERNI

BMW offre la M4 CSL nell’esclusivo colore Frozen Brooklyn Grey metallizzato. Disponibili poi anche le tinte Alpine White e Sapphire Black. Rispetto alla M4, questa sportiva si riconosce per alcune modifiche, tra cui diverse prese d’aria frontali e una serie di dettagli aerodinamici rivisti tra cui la coda con profilo aerodinamico integrato. Altri elementi aerodinamici sono lo splitter frontale e il diffusore che sono stati realizzati in fibra di carbonio. Di serie spiccano i fari posteriori a LED con tecnologia Laser. Tra gli optional sono presenti i fari BMW Laserlight con luci diurne gialle a LED.

MOTORE E PRESTAZIONI

Il propulsore 6 cilindri turbo 3.0 ha guadagnato 40 CV rispetto alla M4 Competition ed eroga, quindi 550 CV e 650 Nm. La potenza massima è raggiunta a 6.250 giri, mentre la coppia è disponibile da 2.750 a 5.950 giri. Per ottenere questi risultati, la BMW ha utilizzato l’esperienza maturata con la M4 GT3 da competizione, lavorando anche sull’elettronica di gestione per portare la pressione di sovralimentazione da 1,7 a 2,1 bar.

L’impianto di scarico mantiene i filtri antiparticolato e sfrutta due valvole comandate dall’M Sound Control sulla plancia per offrire la migliore colonna sonora possibile nella guida sportiva. L’impianto di raffreddamento è stato ottimizzato e prevede prese d’aria maggiorate nel frontale, per migliorare i flussi d’aria. Inoltre, sono stati installati supporti più rigidi per motore e cambio. Il cambio è un automatico otto marce e la trazione è posteriore.

In termini di prestazioni, la nuova BMW M4 CSL tocca i 100 km/h da ferma in 3,7 secondi e i 200 km/h in 10,7 secondi. La velocità massima è autolimitata a 307 km/h. Il dato dello 0-200 km/h è quello più significativo, poiché migliora di ben 1,8 secondi il valore dichiarato relativo alla M4 Competition. 

INTERNI ED INFOTAINMENT

Parlando degli interni, BMW ha rimosso il divano posteriore per risparmiare sul peso. Non si tratta, però, dell’unica modifica all’abitacolo. Oltre ai sedili M Carbon a guscio con cinture a 6 punti, troviamo rivestimenti in Alcantara e in fibra di carbonio. Il volante M in Alcantara è stato realizzato appositamente per questo modello. Strumentazione e infotainment sono quelli di serie anche se la grafica è stata personalizzata per la M4 CSL.