Il 2025 sarà l’anno in cui il marchio Dacia punterà a nuove fette di mercato e nuovi clienti grazie al lancio della Bigster. Il nuovo suv, di medio/grandi dimensioni, disponibile anche a sette posti, segnerà una nuova epoca per il brand.

Il posteriore molto aggressivo della Dacia Bigster coupé come immaginato da render pubblicati in rete

La nuova Dacia Bigster avrà indicativamente le dimensioni di una Jogger o forse qualche centimetro in più. Ci aspettiamo un suv muscoloso e squadrato, lungo circa 460-465 cm. L’auto sarà commercializzata con una gamma che potrebbe essere interamente elettrificata, con versioni mild hybrid, full hybrid ed ibride plug-in. Potrebbe definitivamente scomparire il gasolio. La Bigster, inoltre, non sarà full electric. Avremo in gamma anche varianti differenti di carrozzeria?

Difficile a dirsi ad oggi anche se la possibilità di vedere una Dacia Bigster coupé sembra piuttosto remota. Riportiamo comunque nell’articolo le immagini, non ufficiali, di questa versione sportiveggiante del suv. Le foto sono degli screenshot presi dal video YouTube del canale di Mahboub 1. Di seguito il link alla fonte:

Dalle foto riportate la Dacia Bigster coupé si presenta sempre con lineamenti di carattere, ma con una coda molto più filante. Montanti posteriori e lunotto risultano molto inclinati, con linea della carrozzeria alta.

Dentro il nuovo modello assumerà un aspetto più futuristico rispetto ai modelli attuali con strumentazione digitale ed una plancia minimalista.

Sull’auto potrebbero arrivare i nuovi motori turbo da 1.2 litri TCe, made in Renault, ed il nuovo 1.8 litri aspirato per la versione ibrida plug-in.

Come prezzo la Bigster potrebbe avere un listino d’attacco attorno ai 24-25 mila euro, rendendola comunque il modello di categoria più economico sul mercato.

Ribadiamo che difficilmente vedremo questo modello in variante sportiva, ma lo vedremo senza dubbi in vendita entro la metà/fine del 2025. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.