Il nuovo corso estetico di Dacia verrà probabilmente inaugurato nel 2024 con l’arrivo della nuova generazione della Duster. L’auto verrà presentata nella primavera del prossimo anno. Successivamente, a distanza di circa un anno, debutterà la nuova Dacia Bigster. Si tratterà del suv top di gamma del brand che proietterà il marchio in una nuova dimensione.

Le immagini del nuovo grande suv Bigster mostrate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali presi dal video del canale YouTube AutoPedia. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
CARATTERISTICHE DEL NUOVO MODELLO
La nuova Dacia Bigster sarà un suv particolarmente vistoso, con linee muscolose e nette. Si tratterà di un’auto lunga circa 460-465 cm, con la possibilità di ospitare fino a 7 passeggeri.
Fuori avremo una sottile griglia anteriore con logo “DC” al centro della calandra e luci con tecnologia a LED. Dentro l’auto sarà moderna con strumentazione digitale e grande schermo per il sistema di infotainment.
Come motori sulla nuova Dacia Bigster potrebbero debuttare le unità del nuovo corso che stanno arrivando oggi su modelli come la Renault Austral. Potremmo avere alcune proposte a benzina mild hybrid da 1.2 litri con 130 e 160 CV.
Inoltre arriverà con tutta probabilità il nuovo aspirato da 1.8 litri elettrificato e proposto in varianti full hybrid ed ibrida plug-in. Le potenze potrebbero essere di 160 e 200 CV. La verso ricaricabile potrebbe avere una batteria da circa 8-9 kWh per 45 km di autonomia a zero emissioni. Questa potrebbe essere dotata di trazione integrale elettrica.
La nuova Dacia Bigster si affermerà come vettura sempre di fascia low cost per famiglie votate all’avventura. L’auto si porrà come alternativa alla Jogger per dimensioni. I prezzi potrebbero andate tra i 25 ed i 33 mila euro. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.