Il modello che negli ultimi anni ha fatto la fortuna di Dacia, ovvero la Dacia Duster, sarà interessato da un secondo restyling estetico nel corso del 2022. Si tratterà di un facelift solo esterno che porterà in dote al modello il nuovo logo del brand.

Dopo il maquillage dell’autunno 2021, non avremo ulteriori novità sulla generazione attuale della Duster. Semplicemente la sua carriera, per far fronte ad un innegabile gap tecnologico con la concorrenza, verrà accorciata sino a terminare tra fine 2023 ed inizio 2024.
La nuova generazione della Dacia Duster dovrà essere innovativa in tutto e per tutto. Sicura, tecnologica, ma allo stesso tempo conservando le sue prerogative di auto economica.
POSSIBILI CARATTERISTICHE DELLA DUSTER III
Quello che sappiamo con certezza è che il nuovo modello arriverà entro fine 2023 come presentazione e nella prima metà del 2024 come vendite. L’auto sarà offerta sin da subito con una gamma motorizzazioni elettrificata. Ipotizziamo quindi versioni a benzina micro ibride con potenze tra i 100 ed i 140 CV. Inoltre avremo almeno una o due varianti full o plug-in hybrid. Qui le potenze andranno dai 140 ai 190 CV circa. Le batterie della possibile versione ricaricabile consentiranno di muovere l’auto a zero emissioni per circa 50 km. Non avremo, ancora, una Dacia Duster completamente elettrica.
La futura Dacia Duster dovrebbe abbandonare quasi certamente il gasolio. saranno ancora, invece, proposte versioni dual fuel benzina + GPL.
Come dimensioni, la futura generazione della Duster crescerà sino a circa 440-445 cm. L’auto dovrebbe essere progettata su pianale CMF-B. da capire se tale modello prevedrà a listino almeno una versione dotata di trazione integrale. Se la versione AWD venisse abbandonata, sarebbe di certo una perdita per coloro i quali vogliono avvicinarsi al mondo dei fuoristrada, senza spendere una fortuna.
La strumentazione dell’auto sarà probabilmente solo digitale. A bordo avremo ampio spazio per 5 persone ed un vano di carico di circa 550 litri.
La linea della Futura dacia Duster potrebbe ispirarsi a quella della concept Bigster, con linee tese e squadrate. vi terremo ovviamente aggiornati sul futuro di tale modello. Continuate a seguirci.