Stando a quanto riportato da Lional Jaillet (product manager della casa rumena), la nuova Dacia Duster che sarà presentata ad inizio 2024, avrà anche una versione a quattro ruote motrici.

Questo era il grande dilemma che era sorto, dato che la nuova Duster sarà progettata su piattaforma CMF-B, ad oggi mai utilizzata per auto a trazione integrale. Sempre stando alle parole di Jaillet, almeno in un inizio di carriera, la Dacia Duster 4×4 sarà dotata di trazione meccanica, per cui non vedremo un suv dotato di motore endotermico che agisce sulle ruote anteriori e di supporto elettrico sull’asse posteriore. Le informazioni riportate nell’articolo sono state prese dal video del canale Youtube di Dacialize: Dacia per tutti. Inseriamo si seguito il link alla fonte:
La nuova Dacia Duster prevederà quindi una versione (che potrebbe essere la top di gamma) a trazione integrale. La terza generazione del suv potrebbe crescere sino a sfiorare i 450 cm. Proprio queste dimensioni “maggiorate” dovrebbero permettere ai progettisti del modello di poter inserire tutti gli ingranaggi di una trazione integrale convenzionale.
Non sappiamo ancora quale sarà il propulsore destinato alla versione 4×4. Salgono comunque le possibilità di vedere un 1.2 litri TCe dotato di tecnologia mild hybrid. Pare inoltre che, dopo il restyling, attorno sl 2028, con l’introduzione dei motori Euro 7, la Duster 4×4 possa evolvere verso un prodotto plug-in con trazione elettrica. Attendiamo comunque conferme. Quello che appare ormai certo sarà la mancanza di motorizzazioni a gasolio in gamma. Una scelta forse discutibile, ma verso la quale stanno propendendo molti costruttori.
Nella nuova Dacia Duster avremo infine diverse novità anche dentro. Potrebbe addirittura esordire una strumentazione davvero hi-tech con doppio schermo, uno per il quadro strumenti, l’altro per il sistema di infotainment (da confermare). Nel frattempo continuate a seguirci ed a frequentare i nostri profili social.