La presentazione della terza generazione della Dacia Duster avverrà con tutta probabilità nella primavera del 2024. Le vendite poi partiranno entro l’estate del prossimo anno.
Si tratterà di un modello esteticamente tutto nuovo che darà il via ad un nuovo corso stilistico anticipato dalla concept Bigster. Quest’ultima verrà poi mostrata in versione definitiva nel 2025. Alcune delle informazioni riportate nel presente articolo sono state prese dal video del canale YouTube di Automobile Geek. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
La nuova Dacia Duster sarà leggermente più grande di oggi con una lunghezza che potrebbe toccare o addirittura superare i 440 cm. L’auto si inserirà quindi a tutti gli effetti nel segmento C, aumentando l’abitabilità interna e la capacità di carico rispetto ad oggi. Tecnologicamente avremo un modello più avanzato con luci che potrebbero essere interamente a LED e strumentazione digitale. Il corredo di ADAS sarà implementato.
La terza generazione della Dacia Duster otterrà per la prima volta la tecnologia ibrida che potrebbe debuttare in versioni mild e full hybrid. Non escludiamo che in un secondo momento possa giungere a listino anche una variante ibrida ricaricabile.
Il nuovo motore a benzina mild hybrid sarà un 1.2 TCe da 130 CV. La versione full hybrid potrebbe ottenere la nuova combinazione 1.8 litri aspirato da circa 110 accoppiato ad unità elettrica per 160-170 CV di potenza totale combinata e tecnologia Renault E-Tech. Possibile, come dicevamo in precedenza anche il debutto di una versione ibrida ricaricabile basata sulla stessa unità endotermica, con potenza totale complessiva superiore ai 190 CV ed autonomia a zero emissioni sui 50 km. Non avremo versioni a gasolio, mentre dovrebbe rimanere in vendita una variante con quattro ruote motrici.
Tutte le informazioni riportate in precedenza necessitano ancora di conferma ufficiale. I prezzi della nuova Dacia Duster dovrebbero partire da una cifra di circa 20-21 mila euro per la motorizzazione d’attacco. Seguiteci per aggiornamenti.