La terza generazione della Dacia Duster verrà lanciata ad inizio 2024. Si tratterà di un’anticipazione di almeno un anno rispetto ai tempi tradizionali di presentazione, poichè in dacia vogliono riportare il modello al passo con la concorrenza.

Il nuovo suv sarà rinnovato in tutto e per tutto, rimarranno comunque le caratteristiche di praticità ed economicità tipiche del modello attuale. le immagini utilizzate nell’articolo provengono dal video Youtube del canale RorocaR. Inseriamo di seguito il link al filmato, precisando che si tratta di immagini non ufficiali.

La nuova Dacia Duster sarà nettamente più grande rispetto ad oggi. Si parla di una lunghezza che potrebbe arrivare a sfiorare i 450 cm, con una crescita di circa 15 cm rispetto ad oggi. Verrà stravolto nettamente anche il design che dovrebbe avvicinarsi alla concept Bigster. Inoltre la nuova Duster potrebbe essere offerta proprio come versione “piccola” della grande Bigster, la quale dovrebbe toccare i 465 cm da paraurti a paraurti. Dentro avremo una plancia digitale e un maggior corredo di dispositivi di sicurezza.

La Duster di terza generazione sarà progettata sul pianale CMF-B. Si punterà a lanciare a listino ancora motorizzazioni termiche tradizionali, magari con l’ausilio della tecnologia micro ibrida. Il più indiziato è il nuovo 1.2 TCe, che potrebbe essere offerto in varianti da 110 e 140 CV circa, con sistema mild hybrid da 48V.

Avremo anche unità dotate di elettrificazione importante, di tipo full hybrid e plug-in hybrid. Probabilmente la base potrebbe rimanere ancora il 1.6 litri aspirato. Potenze di circa 150 CV per la full hybrid ed attorno ai 180 CV per la plug-in con 60 km di autonomia a zero emissioni. In Dacia punteranno ancora a promuovere la tecnologia a GPL in cui il brand risulta leader. Probabilmente la base sarà il nuovo 1.2 TCe. Probabilmente non avremo motorizzazioni a gasolio.

Altro nodo importante sarà la permanenza a listino della tecnologia integrale. Questa ad oggi non è “permessa” sul pianale CMF-B. Si dovranno attendere i futuri sviluppi per capire se nelle varianti ibride plug-in potrà essere adottata una trazione integrale elettrica, collegata ad un motore a batterie che agisce sull’asse posteriore. Possibili prezzi della nuova Dacia Duster da circa 18-19 mila euro, con vendite dalla primavera 2024.