Si rincorrono voci e pettegolezzi sull’arrivo della nuova Dacia Duster. Tutte le informazioni saranno rese note a metà dicembre, intanto continuano a circolare rumors. Sono tutti veri o ci sono anche cavolate?
La seconda risposta sembra la più probabile. Ad oggi, specialmente in rete, circolano tante fake news. Una di queste sembra essere stata svelata dal canale Youtube di Dacialize: Dacia per tutti. Nel filmato pubblicato pochi giorni fa è stata mostrata la foto di un possibile frontale della nuova Dacia Duster. Sembra sia un render non ufficiale che mostra un anteriore non veritiero se confrontato con i muletti immortalati di recente negli ultimi test pre lancio. Inseriamo di seguito il link al filmato (in lingua spagnola) con tutte le informazioni nel dettaglio:
Dacia, con la terza generazione della Duster, vuole attaccare in maniera importante la concorrenza ed aumentare ancor di più la propria quota di mercato. La presentazione della nuova Dacia Duster dovrà mettere in allerta costruttori come Seat, Citroen, Kia, Hyundai e Ford.
La nuova generazione sarà significativamente più moderna di quello attuale, pur mantenendo le caratteristiche che hanno contribuito alla sua popolarità. Una carrozzeria pratica con elevata altezza da terra, un’ampia scelta di motori, compresi quelli dotati di impianto GPL di fabbrica, oltre ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Avremo in più una proposta (per la prima volta) ibrida, forse anche plug-in.
La strumentazione della nuova Dacia Duster sarà completamente digitale. Abitacolo con un migliore isolamento acustico e nuove opzioni di equipaggiamento, evitando inutili fronzoli.
L’attesissima Dacia Duster di terza generazione entrare negli showroom nel primo trimestre del 2024, in quel momento sono previste le prime consegne ai clienti. Nonostante i prezzi non siano stati ancora rivelati, il produttore si impegnerà a mantenerli ad un livello simile a quello attualmente in vigore. Il tutto potrebbe concretamente tradursi in un aumento di qualche punto percentuale rispetto ai prezzi attuali.