La carriera dell’attuale generazione della Dacia Duster è iniziata nel 2018. Il modello inizialmente doveva rimanere a listino almeno sino a tutto il 2024 o addirittura al 2025. Visto il proliferare di avversarie e la mancanza di motorizzazioni ibride, il brand romeno ha deciso di anticipare la messa in pensione del modello attuale già a fine 2023 con l’arrivo della Duster III.
Nell’autunno 2021 è stato presentato il restyling del suv, ad inizio estate 2022 è arrivato il frontale con il nuovo logo. La carriera della Dacia Duster continuerà senza altre novità per ancora 15-18 mesi o ci attendiamo qualche versione speciale?
Dalle ultime notizie, probabilmente, arriverà qualche allestimento speciale, ma nulla di più. Il designer Uness Design ha ipotizzato una versione davvero estrema a 6 ruote motrici, con carrozzeria da pick-up. Una variante che sicuramente si rivelerebbe un prodotto d’immagine con un notevole effetto mediatico che punterebbe i riflettori sul brand del gruppo Renault.
Ovviamente non abbiamo alcuna notizia sull’arrivo di una tale variante. Ci sembrava comunque doveroso mostrarvela, ringraziando l’artista per la concessione del render (non ufficiale):
https://www.behance.net/gallery/146265979/Dacia-Duster-6×6-pickup-truck
Il pick-up Dacia Duster 6×6 potrebbe avere una lunghezza di circa 520 cm con un ampio cassone per il carico. Una vistosa intelaiatura in acciaio con fari sopra il tetto potrebbe garantire all’auto un look ancora più muscoloso.
La trazione sulle sei ruote motrici potrebbe essere scaricata a terra su un propulsore non presente ovviamente in gamma. Trattandosi di un pick-up da oltre 2 tonnellate si potrebbe ipotizzare un’unità a benzina o a gasolio, con potenza di circa 200 CV. A bordo spazio per 5 persone grazie alla doppia cabina. Il prezzo? Ipotizzeremmo qualcosa intorno ai 35 mila euro, comunque inferiore alle pari concorrenti americane.
Purtroppo la Dacia Duster pick-up non arriverà, vi terremo comunque aggiornati sulle prossime novità in arrivo per il brand romeno.