Appena ritoccata, la Dacia Duster di seconda generazione si appresta a vivere la sua ultima parte di carriera in attesa del nuovo modello che potrebbe essere in vendita ad inizio 2024. L’auto sta godendo ancora di un enorme successo, nonostante sia un prodotto non del tutto al passo con la concorrenza a livello tecnologico. Il prezzo di listino imbattibile, unito ad enormi doti di spazio, rende questo suv ancora attuale ed estremamente conveniente.

Il lato B della versione pick-up della Dacia Duster

Ecco come potrebbe essere la versione rivista della dacia Duster pick-up. Tale vettura potrebbe debuttare entro la fine dell’anno in corso come modello 2023. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal canale Youtube Mahboub 1. Si tratta di immagini non ufficiali. Inseriamo di seguito il link all’articolo:

Esteticamente l’auto presenterebbe la calandra di ultima generazione con il logo rivisto. La fanaleria sarebbe quella della Duster restyling che ha fatto il suo debutto nell’autunno 2021. La lunghezza potrebbe superare di poco i 460 cm con abitacolo praticamente invariato e con una sorta di coda posteriore trasformata in cassone. Le porte posteriori permetterebbero un comodo accesso ai posti dietro. A bordo 5 posti comodi ed allestimenti in linea con le versioni Essential, Comfort ed Expression.

Eccellente la capacità di carico con la possibilità di stoccare nella parte posteriore oltre una tonnellata di materiale. A livello di motorizzazioni la Dacia Duster pick-up potrebbe avere il 1.3 turbo da 150 CV a benzina a trazione anteriore ed il 1.5 a gasolio da 125 CV con trazione integrale. La variante pick-up potrebbe rivelarsi un comodo e fido compagno di lavoro, da acquistare a prezzi modici, senza particolari pretese, ma con ottimo rapporto qualità prezzo. Vedremo davvero questa vettura? Attendiamo notizie certe da parte del costruttore romeno appartenente al gruppo Renault. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.