Un’altra rivoluzione è attesa per il marchio Dacia. Dopo il potenziamento della gamma nel segmento dei suv con i lanci di Duster (2024) e Bigster (2025) un nuovo prodotto potrebbe affacciarsi sul mercato nel 2026. Parliamo di una compatta di segmento C, forse anche in versione rialzata Stepway, che potrebbe arrivare con il nome di Dacia Logan.

L’auto andrebbe così a posizionarsi tra Sandero e Jogger, come vettura per famiglie. Si ipotizza un’auto lunga tra i 430 ed i 440 cm.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render gentilmente concessi dal designer brasiliano Kleber Silva. Ringraziamo l’artista per averci dato la possibilità di utilizzo delle foto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
https://www.behance.net/gallery/168337159/Dacia-Nova-2025
POSSIBILI CARATTERISTICHE DELL’AUTO
La nuova Dacia Logan potrebbe arrivare come modello per tutta l’Europa, magari con una carrozzeria a due volumi per i paesi occidentali, forse anche come station wagon e come sedan per l’Europa dell’Est. L’auto sarà più tecnologica dei modelli odierni e prenderà diversi “spunti” da Duster e Bigster. Possibile strumentazione totalmente digitale.
La gamma motori dovrebbe essere interamente elettrificata. Avremo il 1.2 TCe mild hybrid con sistema a 48 V da 110 e da 130 CV. Probabili anche due versioni più “green”, una full hybrid ed un’ibrida plug-in. Queste due potrebbero vedere impiegata la tecnologia Renault E-Tech con il 1.6 aspirato unito ad unità elettriche con 145 CV per l’ibrida e 160 CV per la ricaricabile. Sarà reso più efficiente e capace il pacco batterie che potrebbe garantire fino a 60-70 km di autonomia a zero emissioni. Difficilmente vedremo una versione sportiva a d alte prestazioni.
Debutto possibile entro metà del 2026 con prezzi a partire da circa 20 mila euro. Vi terremo aggiornati, continuate a seguirci ed a consultare i nostri profili social.