Un successo continentale. E’ proprio il caso di dirlo per l’attuale generazione della Dacia Sandero, stabilmente tra le prime 10 auto più vendute in Europa ormai da oltre un anno. Il restyling dell’auto arriverà probabilmente nel 2024. Poi, altri tre anni di attesa “et voilà” la nuova versione.
Le ultime informazioni e dichiarazioni parlano di un futuro roseo per il brand romeno, con la volontà di andare a rimpiazzare il posto di Renault in diversi segmenti.
La Casa francese probabilmente infatti punterà ad offrire solo prodotti a batteria, non di fascia economica. Quest’ultima rimarrà quindi prerogativa di Dacia che si espanderá anche nel segmento C.
Tornando alla Dacia Sandero, sembra che la generazione attuale non andrà a ricevere motori ibridi, nemmeno con il restyling. Al massimo arriverà una versione mild hybrid. La carriera dell’attuale generazione si chiuderà nel 2027 con il lancio del nuovo modello.
L’immagine utilizzata in copertina è un render ancora non ufficiale della futura vettura, preso dal canale YouTube di Dacialize: Dacia per tutti. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
La futura Sandero sarà sempre una compatta economica di segmento B. L’auto avrà un look derivato dalle prossime Bigster e Duster. La vettura sarà presentata entro la fine del 2027 con vendite da inizio 2028. Molto più tecnologica sia dentro che fuori con un contenuto più completo di ADAS e con strumentazione digitale.
Il modello sarà proposto sicuramente con motorizzazioni a benzina mild hybrid, ibride ed ibride ricaricabili. Le potenze andranno da poco meno di 100 CV sino a circa 150 CV per la variante Stepway ibrida ricaricabile. Ovviamente le informazioni riportate sono ancora non ufficiali e da confermare.
Possibile, ma ancora da confermare, la presenza in gamma di una versione completamente elettrica con autonomia superiore ai 400 km e circa 120 CV di potenza. Seguiteci per aggiornamenti.