Sarà in vendita nei prossimi mesi la nuova Dacia Spring Extreme, versione potenziata della piccola elettrica arrivata nel 2021. Dai 45 Cv della versione odierna si passerà a ben 65 CV, con miglioramenti nelle prestazioni. La velocità massima dovrebbe salire attorno ai 130 km/h, quello che andrà a migliorare sarà lo scatto da 0 a 100. Il tempo infatti dovrebbe scendere attorno ai 16-16,5 secondi rispetto agli oltre 19 della versione meno potente.

La Dacia Spring Extreme cambia sia fuori che dentro. Sotto l’aspetto estetico l’auto è dotata di particolari verniciati dalle tonalità in color rame sulle barre da tetto, calotte dei retrovisori, logo sulle ruote. Stesso colore per il logo Dacia sul portellone del bagagliaio e sotto i gruppi ottici. Nuove anche le soglie battitacco. Anche dentro vengono inseriti particolari color rame come le cuciture dei sedili, pannelli porta e contorno delle bocchette d’aerazione. Nuovi anche i tappetini.
L’allestimento Extreme della Dacia Spring (23.200 €) sostituisce l’allestimento Expression, che finora è stato scelto da oltre 8 clienti privati su 10. L’autonomia di questa variante da 65 CV è di 220 km nel ciclo WLTP combinato e di ben 305 km in quello WLTP City.
Ricordiamo che la vettura può godere di contributo statale ecobonus, con 3.000 € in caso di acquisto senza rottamazione e di ben 5.000 € se c’è un’auto da rottamare. A questo poi si può aggiungere lo sconto della concessionaria. A conti fatti l’auto può essere portata a casa a circa 17.000 €. Di seguito tutte le caratteristiche della Dacia Spring Extreme:

La Dacia Spring è la vettura elettrica più economica ad oggi presente sul mercato. Grazie alla sua linea da mini crossover ed agli ingombri adatti al traffico delle nostre città, l’auto raccoglie in pieno le esigenze della clientela moderna. La tecnologia elettrica la rende inoltre pulita.