Arriverà nel 2024 la nuova generazione della piccola Dacia Spring. Più che di un restyling parliamo di un’auto tutta nuova, con un aspetto più concreto ed una motorizzazione più interessante. L’evoluzione dei prodotti elettrici sta infatti viaggiando a velocità doppia ed anche il costruttore romeno vuole gettarsi nella mischia per conquistare nuove fette di mercato.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale di Mahboub 1. Precisiamo che non si tratta di immagini reali, ma di un render. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso gli screenshot:
La nuova generazione della Dacia Spring arriverà sempre con vesti di mini crossover di segmento A, con una lunghezza inferiore ai 380 cm ed assetto rialzato. L’auto prenderà nel frontale la nuova linea del marchio con il nuovo simbolo al centro della mascherina anteriore e gruppi ottici a LED. Sotto, sia davanti che dietro, vistose protezioni sotto scocca le daranno un appeal più votato all’avventura. Al posteriore luci con profilo ad “Y”.
Ci saranno novità anche dentro con strumentazione più completa ed uno schermo dell’impianto di infotainment che dovrebbe avere dimensioni attorno ai 9-10 pollici.
La nuova Dacia Spring avrà un motore decisamente più concreto rispetto ad oggi con una potenza che potrebbe passare dai 44 CV odierni a circa 60 CV. Saliranno così le prestazioni con uno scatto da 0 a 100 in circa 15,5 secondi ed una velocità massima attorno ai 135 km/h.
Crescerà in capacità anche il pacco batterie che potrebbe arrivare a circa 30-32 kWh, con autonomia che dovrebbe toccare i 250 km su ciclo WLTP misto e 320 km su ciclo urbano WLTP City.
Le migliori caratteristiche dell’auto saranno impreziosite da una cifra di attacco che dovrebbe scendere, grazie al calo dei costi della tecnologia elettrica, sino a circa 18.500 €. Vi terremo aggiornati.