L’elettrica più economica sul mercato, la Dacia Spring, aggiornata di recente con una motorizzazione più potente rispetto alla base da 45 CV, sarà oggetto di una profonda rivoluzione tra circa 2 anni. La carriera del modello attuale sarà quindi piuttosto breve. Ci stiamo sempre più, infatti, abituando a dei cambi importanti e repentini nei modelli elettrici vista l’evoluzione tecnologica che stanno avendo tali vetture.

Il lato B della futura Dacia Spring?

Nel 2025 ci attendiamo una seconda generazione del baby crossover a batterie. Il suo arrivo dovrebbe succedere di pochi mesi l’attesissimo suv Bigster. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali predi dal filmato Youtube del canale di Mahboub 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La nuova Dacia Spring potrebbe crescere in dimensioni sino a circa 390 cm. In questo modo si andranno ad incrementare abitabilità e capacità di carico. Dentro avremo probabilmente un abitacolo più tecnologico con strumentazione digitale, con maxi schermo da 9-10 pollici per il sistema di infotainment (vedi foto seguente):

Ci saranno motorizzazioni più potenti, probabilmente con due step da 75 e da 90-95 CV circa ed anche, con tutta probabilità, due tagli di pacco batterie. Tra i 37 ed i 50 kWh con autonomie tra 350 e 450 km.

La nuova Dacia Spring potrebbe rimanere in gamma, almeno sino a fine decennio, l’unico prodotto completamente elettrico del marchio. Sappiamo infatti che le prossime vetture del brand andranno a listino con proposte elettrificate, ma non interamente a batterie. Questo servirà a contenere i prezzi di vendita, assicurando un ampio bacino di vendita al marchio.

Renault, casa da cui Dacia dipende, lancerà, invece, più vetture a batteria, con una gamma che andrà verso una totale elettrificazione o quasi entro il 2030. Ovviamente le informazioni sulla futura Dacia Spring necessitano ancora di conferma. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.