Potrebbe essere presentata al prossimo salone dell’auto di Parigi, in programma dal 17 al 23 ottobre 2022, la nuova DS 3 Crossback. Non parliamo del nuovo modello ma del restyling dell’auto così come commercializzata oggi. Un crossover di segmenti B, di fascia premium che fatica ad imporsi nelle vendite, ma che cercherà di stupire con contenuti importanti grazie al facelift.

Le immagini utilizzate nell’articolo non sono delle foto ufficiali, ma dei render di come il designer Mirko Del Prete immagina i ritocchi estetici che arriveranno sull’auto. Ringraziamo l’artista per la gentile concessione del materiale.
COME CAMBIA FUORI
Le novità riguarderanno specialmente il design della DS 3 Crossback. I cambiamenti andranno da una rivisitazione dei gruppi ottici fino a un arricchimento dei sistemi di sicurezza. Inoltre avremo un look differente per paraurti e mascherina. Probabili anche gli arrivi di nuove tinte e cerchi in lega.
MODIFICHE DENTRO
Nell’abitacolo dovremmo avere nuove opzioni di finiture e cromatiche. Il prodotto seguirà gli stilemi introdotti sulla nuova DS 4. Avremo probabilmente dei display più grandi per strumentazione e sistema di infotainment. Verrà incrementato anche il corredo di ADAS a disposizione del guidatore e dei passeggeri.
MOTORI
L’evoluzione principale della nuova DS 3 Crossback dovrebbe riguardare il comparto motori con l’introduzione della tecnologia mild hybrid sulle versioni a benzina. Inoltre dovrebbe avere un leggero incremento di cavalli e di capacità della batteria la variante elettrica. Potenza attorno ai 140-145 CV e circa 55 kWh di capacità di batteria per 400 km tra due pieni di energia.
I prezzi della nuova DS 3 Crossback subiranno un leggero aumento verso l’alto, quantificabile in circa 3-500 € di media di aumento listino, con contenuti, però, molto superiori. Vi invitiamo a seguirci per ulteriori aggiornamenti sul prodotto e sul mondo dell’auto.