Dopo il crossover del 2023, primo modello di Fiat dell’era Stellantis, cosa possiamo aspettarci? L’assenza dal segmento B con una compatta è pesata negativamente sulle vendite in questi ultimi anni, da quando la Punto è uscita dal listino. Rientrare pesantemente in questa fascia di mercato con due modelli, potrebbe essere la strategia giusta per il brand torinese per tornare a correre.

Se guardiamo la concorrenza, tutti i brand generalisti presentano in gamma una compatta a due volumi lunga poco più di 4 metri. Renault con la Clio, Ford con la Fiesta, Citroen con la C3, Peugeot con la 208, Hyundai con la i20, Kia con la Rio, Skoda con la Fabia, etc. Insomma, nonostante l’ascesa dei suv e dei crossover, risulta innegabile il fatto che le vetture compatte di segmento B siano fondamentali per i brand automobilistici.

Tornerà una degna erede della Fiat Punto tra il 2024 ed il 2025? La cosa è abbastanza probabile, Forse se ne parlerà tra fine 2024 ed inizio 2025. Nel ’24, infatti, dovrebbe essere prima la volta della nuova Fiat Panda.

Di seguito il link al post Instagram del profilo mentirasautomotivas di quella che, secondo il designer brasiliano, potrebbe essere la nuova Fiat Punto, basata sulla Peugeot 208. Ringraziamo l’autore delle immagini per averci concesso la possibilità della pubblicazione:

La nuova Fiat Punto potrebbe nascere su piattaforma CMP, successivamente al restyling della Peugeot 208. L’auto potrebbe essere lunga circa 405-410 cm e montare le nuove motorizzazioni 1.2 litri PureTech mild hybrid a benzina. Niente gasolio, avremo invece almeno una variante elettrica con 130-140 CV e 400 km di autonomia.

La futura Fiat Punto, se effettivamente arriverà, si inserirà in un segmento di auto economiche, con un listino di attacco di circa 14 mila euro. Non mancheranno comunque i contenuti di pregio.

Ora sarà da capire effettivamente, stando alle future decisioni di Stellantis, quali saranno i prodotti di segmento B del brand torinese. Se di sicuro avremo un suv, sarà poi da capire se effettivamente ci sarà una “maxi” Panda e/o un altro crossover che andrà a sostituire la Fiat 500X. Oppure se quest’ultima rinascerà con dimensioni maggiori sino ad approdare nel segmento C. Continuate a seguirci.