Arriverà a fine 2023, con consegne da inizio 2024 e sarà fabbricato in Polonia. Si tratta del nuovo ed inedito modello di Fiat. Un suv di segmento B che potrebbe chiamarsi Fiat Uno ed avere, almeno in una fase iniziale della propria carriera, motori endotermici (con tecnologia mild hybrid) ed almeno una variante elettrica.

Il possibile aspetto posteriore della nuova Fiat Uno secondo KDesign

L’auto dovrebbe nascere sua pianale francese CMP. Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal profilo Behance di Kleber Silva. Ringraziamo l’artista brasiliano per la gentile concessione delle foto con la premessa che non si tratta di foto ufficiali:

https://www.behance.net/gallery/147217877/Fiat-Uno-Cross-2024

La nuova Fiat Uno sarà la prima novità assoluta, interamente concepita sotto l’egida di Stellantis. Potrebbe trattarsi di un modello su scala globale che la Casa torinese commercializzerà in tutto il mondo, seppure con differenti motorizzazioni in base ai mercati.

Per l’Europa ci attendiamo quello che dovrebbe succedere sulla futura Lancia Ypsilon che vedremo pochi mesi dopo la Uno. Una prima fase in cui i motori endotermici a combustione 1.2 PureTech, dotati di sistema mild hybrid, si affiancheranno alla versione elettrica da circa 140 CV con batteria da 50-55 kWh ed autonomia vicina ai 400 km.

Poi, dopo il restyling del 2027-2028 la Fiat Uno diventerà un modello solo elettrico. Avremo probabilmente due motorizzazioni con potenze di 130 e 170 CV, con batterie tra 50 e 65 kWh per autonomia sino a 480-500 km circa. Probabilmente non avremo mai versioni a trazione integrale.

Il nome Fiat Uno, così come le caratteristiche dell’auto, necessitano ancora di conferma ufficiale. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi interni e sul piano industriale dei prossimi modelli di Stellantis.

La Uno arriverà comunque con un listino d’attacco di circa 19-20 mila euro, l’elettrica potrebbe partire da qualcosa meno di 30 mila euro, con prime consegne entro la metà del 2024.