Dal 2024 partirà il processo di rilancio del brand Lancia, da troppi anni ormai ridotto ad un marchio quasi di nicchia per il solo mercato italiano. La ripartenza avverrà a suon di un modello ogni due anni, con la nuova Lancia Ypsilon in primis. Si tratterà anche dell’ultimo modello che presenterà in gamma anche versioni endotermiche elettrificate. La stessa Ypsilon, nel restyling del 2028, diventerà un modello solo elettrico, che affiancherà il suv (Aurelia) in arrivo nel 2026 e la nuova delta, prevista per il 2028.
QUANDO ARRIVA LA NUOVA YPSILON?
La presentazione della nuova Lancia Ypsilon avverrà a fine 2023 o entro gennaio 2024, con lancio commerciale in Italia entro marzo-aprile 2024. Entro giugno dello stesso anno si apriranno i confini di altri mercati europei per lancia, con la vendita della compatta in Spagna, Germania, Francia, Belgio e Olanda.
L’immagine di copertina della nuova Lancia Ypsilon è stata presa dal profilo Behance di Kleber Silva, di cui di seguito il link. Non si tratta di foto ufficiale:
A livello di conferme ufficiali, ecco quanto si sa ad oggi sulla nuova Lancia Ypsilon
- MOTORI: da subito propulsori 1.2 pureTech con tecnologia mild hybrid e potenze tra 80 e 135 CV, almeno una versione elettrica da 140 CV con 50-55 kWh di batteria, dal 2028 nuove varianti elettriche;
- FRONTALE: nuova calandra a calice retroilluminata, nuovo logo;
- INTERNI: di categoria premium con utilizzo di tessuti e materiali da brand premium come Poltrona Frau, Alcantara, etc:
- CARROZZERIA E DIMENSIONI: la Lancia Ypsilon sarà lunga poco più di 4 metri ed avrà 5 porte;
- RILANCIO DEL BRAND HF: possibile lancio di un’elettrica ad alte prestazioni (170-180 CV), da valutare in base agli ordini ed alle richieste;
- INFOTAINMENT: nuovo sistema SALA per la gestione personalizzata di clima, musica e luci ambiante.
Per ulteriori informazioni continuate a seguirci.