Sarà lanciato nel corso dell’estate o al massimo in autunno il restyling della quarta generazione della Mercedes Classe A. Si tratterà del facelift di metà carriera della media di segmento C tedesca, in commercio dal 2018.
L’auto non sarà stravolta, ma sarà resa più efficiente grazie all’introduzione della tecnologia elettrificata su buona parte della gamma. inoltre ci saranno migliorie sia estetiche che interne, con aumento della tecnologia.
L’immagine di copertina è stata presa dal blog del designer Ascariss Design. Inseriamo di seguito il link alla pagina, precisando che non si tratta di un’immagine ufficiale.
MERCEDES CLASSE A 2022, RESTYLING
La nuova Classe A presenterà un look più moderno, con ritocchi estetici che ammiccheranno alla neonata Classe C. Avremo un paraurti anteriore rivisto, con nuovi gruppi ottici e prese d’aria. Anche al posteriore dovrebbe cambiare il disegno delle luci. Probabile l’introduzione di nuove tinte per la carrozzeria e di inediti cerchi in lega.
Dalle ultime foto spia che riguardano gli interni, sin nota come sia sparito il trackpad sul tunnel centrale. Questo è stato sostituito da un piccolo vano porta oggetti. Rimane, sempre in quest’area la rotellina di controllo del il volume, mentre spariscono i tasti fisici ad eccezione di quelli per azionare le telecamere di parcheggio e per selezionare la modalità di guida “Dynamic”.
NUOVI MOTORI?
Sul restyling della Mercedes Classe A verrà probabilmente introdotta la tecnologia micro ibrida a 48 V, con lo scopo di ridurre consumi ed emissioni. Ci sarà un’incremento di potenza per le versioni a gasolio che dovrebbero passare da 116 a 122 CV, da 150 a 163 CV e da 190 a 200 CV. A benzina potremmo avere un leggero incremento di potenza sui 1.3 e sui 2.0 litri grazie al mild hybrid.
Da capire ancora se le potentissime varianti AMG da 306, 390 e 421 CV subiranno anche in questo caso un leggero aumento di potenza o se verranno migliorate solamente la coppia e l’erogazione dei cavalli ai bassi regimi. Infine potrebbe essere incrementata l’autonomia delle motorizzazioni ibride ricaricabili, con una percorrenza che potrebbe arrivare sino a circa 75 km o più a zero emissioni.
Il listino prezzi della Mercedes Classe A subirà leggeri ritocchi verso l’alto. Vendite a cavallo tra fine anno ed inizio 2023.