Arriverà probabilmente già alla fine del prossimo anno il restyling del fortunato suv d’attacco del brand di Stoccarda. Parliamo della Mercedes GLA, immortalata già più volte parzialmente camuffata, in fase di collaudo prima del lancio ufficiale.

Non si tratterà del nuovo modello, ma del facelift di metà carriera le cui vendite dovrebbero partire entro i primi mesi del 2024.
Le immagini riportate nell’articolo sono state prese dai video Youtube dei canali Evren Özgün Spy Sketch e car & car review, di cui riportiamo di seguito i link. Non si tratta ancora di immagini ufficiali, ma di ricostruzioni ricavate a partire dalle immagini spia.
MERCEDES GLA, LE MODIFICHE FUORI
All’esterno, le modifiche dovrebbero concentrarsi sul frontale. Qui i tratti estetici andranno a richiamare alcuni particolari introdotti sulla neonata GLC. Cambiamenti si avranno in fari e paraurti. La nuova Mercedes GLA 2023 potrebbe incorporare nuove firme LED con luci dotate di tecnologia Digital Light e con il logo a stella sulla griglia anteriore illuminata in modo permanente. La mascherina anteriore, nelle varianti AMG o AMG-Line potrebbe presentare piccole stelle al posto delle attuali cromature. Possibile sul retro l’unione dei fanali tramite fascione a LED.

PICCOLI CAMBIAMENTI DENTRO
All’interno, la modifica principale dovrebbe interessare la parte centrale del cruscotto. Qui arriverà un nuovo grande schermo dotato dell’ultima evoluzione del sistema di infotainment MBUX. Colori e materiali inediti andranno a rendere ancor più ampia la possibilità di personalizzazioni.

I MOTORI
Nel capitolo meccanico, non sono previsti sviluppi importanti in questo senso. La Mercedes GLA rimarrà con motorizzazioni a benzina, a gasolio ed ibride plug-in. Assisteremo ad una micro elettrificazione più spinta che potrebbe interessare l’intera gamma propulsori. Potrebbe aumentare ad oltre 70 km la percorrenza a zero emissioni della versione ibrida ricaricabile. Infine, con l’introduzione del sistema mild hybrid, le versioni 35 e 45 AMG potrebbero ricevere il beneficio di qualche cavallo in più.
Assisteremo infine ad un lieve ritocco verso l’alto dei listini.