Debutterà tra la fine del 2023 ed i primi mesi del 2024 il nuovo crossover di segmento B di Mini. L’auto si chiamerà Mini Aceman ed andrà ad inserirsi tra la compatta tradizionale ed il suv Countryman.

I crossover di piccola taglia stanno riscuotendo sempre più successo e con la Mini Aceman il brand andrà ad inserirsi in un nuovo segmento di mercato, altamente proficuo. La Aceman sarà una vettura full electric.

Il posteriore della nuova Mini Aceman 2024 secondo gli ultimi render

Le immagini riportate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali, presi dal video YouTube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La nuova Mini Aceman nascerà su piattaforma Spotlight, pianale sviluppato da BMW insieme a Great Wall Motors. L’auto sarà poco più lunga di 4 metri, con 405-408 cm per la precisione. Il modello avrà una larghezza attorno ai 2 metri a specchietti aperti. Passo sui 255 cm. Il look sarà quello tipico del brand con doppio maxi faro sul frontale ed in questo caso il mascherone ovale che sarà pieno.

Dentro avremo interni molto curati con strumentazione digitale. Sul posteriore avremo i tipici gruppi ottici con logo della bandiera inglese, ovviamente con tecnologia a LED.

La nuova Mini Aceman dovrebbe arrivare solo elettrica e con motore singolo. Potenza tra i 181 CV della versione d’attacco e 215 della top di gamma SE. Sempre la versione meno potente avrà un pacco batterie da 40 kWh tali da garantire circa 300-320 km di autonomia. la sportiva SE monterà batterie da 54 kWh per una percorrenza di oltre 400 km tra una ricarica e la successiva. Potenza di ricarica sino a circa 100-120 kWh L’auto sarà in vendita dalla primavera/estate del 2024 ad un prezzo che potrebbe superare di poco i 40 mila euro. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.