La nuova Mini Cooper è ormai in rampa di lancio. Le foto del nuovo modello sono state immortalate sulle strade di Los Angeles. Il modello proposto nelle immagini è quello senza camuffature ripreso mentre venivano girati gli spot pubblicitari dell’auto.

Inseriamo di seguito il link al post Instagram del profilo di Cochespias1. L’auto ripresa è la versione Cooper S totalmente elettrica, a tre porte.

La nuova Mini Cooper andrà a rimpiazzare quella sino ad oggi denominata Hatchback, e riprenderà le versioni sportive a 3 ed a 5 porte. Di seguito il link al filmato del canale Youtube NIK’S AUTOMOTIVE da cui abbiamo preso la foto di copertina:

Le versioni elettriche della Mini Cooper saranno fabbricate in Cina su una pianale sviluppato da BMW e dalla locale Great Wall. Il modello a benzina continuerà invece a essere costruito ad Oxford, in Inghilterra. La nuova generazione sarà esteticamente identica a prescindere che si opti per la versione a benzina o elettrica, con una lunghezza di 380 cm.

Posteriore Mini Cooper SE 2023
Posteriore Mini Cooper SE 2023

Sotto l’aspetto estetico la nuova Mini Cooper rimane in linea con la tradizione nella parte anteriore. Il cofano si allunga. Dietro abbiamo le modifiche più importanti con luci trapezoidali collegate da profilo decorativo.

Sotto l’aspetto dei motori vedremo sempre versioni a benzina (forse mild hybrid) dotate di 1.5 litri a tre cilindri turbo, con potenze che dovrebbero partire da circa 120 Cv sino ad oltre 200 CV. Vedremo poi probabilmente tre varianti elettriche. Quella d’attacco con circa 130 CV e batteria da 40 kWh per poco più di 300 km di autonomia. Poi le più potenti Cooper E e Cooper SE da 181 e da 215 CV con batteria da 54 kWh per oltre 400 km di percorrenza tra una ricarica e la successiva. Arriverà infine, più avanti, la versione John Cooper Works (JCW) ad alte prestazioni, allestita sulla base delle Mini full-electric, con almeno 300 CV.