Se ne parlerà tra circa un anno o poco più per il debutto della nuova Mini Countryman. Il crossover della Casa inglese di proprietà di BMW sarà presentato per metà 2023, con vendite da inizio 2024.

Avremo una vettura più grande e spaziosa rispetto ad oggi con una lunghezza che potrebbe arrivare a sfiorare, se non superare i 440 cm. La piattaforma della nuova Mini Countryman sarà la FAAR, in condivisione con altri modelli BMW tra cui la nuova BMW X1. Il nuovo suv sarà prodotto in Germania. Le immagini riportate nell’articolo sono state prese dal video YouTube del canale RorocaR. Non si tratta di foto ufficiali, ma di render. Inseriamo comunque il link al filmato:

Grazie all’innovativo pianale di BMW, la nuova Mini Countryman potrà arrivare con trazione anteriore, integrale, nuovi motori ibridi e, forse, anche in versione completamente elettrica. L’auto, almeno in una fase iniziale di carriera, continuerà a prevedere a listino anche motori a gasolio.

Fuori la nuova Mini Countryman avrà un aspetto in continuità con il modello attuale. L’auto sarà comunque più muscolosa e con una parte posteriorerivista nelle luci. Dentro strumentazioneinnovativa e digitale, con grande schermo circolare nella parte centrale della plancia. Tanti anche gli ADAS ed i sistemi di assistenza alla guida autonoma. Previsto infine anche un inedito head-up display.

POSSIBILI NUOVI MOTORI

Sotto al cofano della nuova Mini Countryman avremo le unità a benzina micro ibride da 1.5 e da 2.0 litri. Le potenze dovrebbero andare da 135-140 CV sino ad oltre 300. Avremo un sistema mild hybrid a 48 V. Il gasolio dovrebbe prevedere un 2.0 da 150 e da 200 CV.

Le varianti ibride plug-in si baseranno sul 2.0 litri a benzina ed arriveranno con un output di potenza tra i 220 ed i 300 CV, con batterie riviste in capacità. L’autonomia a zero emissioni dovrebbe salire sino a circa 70-80 km.

Non era escludere infine il debudi una Mini Countryman elettrica, anche se non prima del 2025. L’!auto potrebbe arrivare due o tre stelle di potenza, con trazione anteriore ed integrale e potenze tra i 200 ed i 350 CV. L’autonomia arriverà sino a circa 600 km. Vi terremo aggiornati.