Dopo 5 serie ed oltre 6 milioni di esemplari nel mondo (la prima generazione è del 1982), la Nissan Micra è pronta a cambiare in toto. La sesta generazione, attesa per il 2024, sarà totalmente rivista sotto ogni aspetto e soprattutto sarà elettrica. Sono queste le prime anticipazioni che abbiamo sull’auto. Inoltre il brand giapponese ha mostrato in anteprima una concept dal sapore davvero cattivo, chiamata 20-23 EV, che prefigura quella che sarà la Micra di serie. Non conosciamo le caratteristiche dell’estrema supercar, sappiamo solo che è elettrica e con linee che ricordano auto come la Juke Nismo GT-R di alcuni anni fa. Di seguito l’immagine:

La nuova Nissan Micra non sarà nulla di estremo, si tratterà di una compatta di segmento B che sarà progettata sulla stessa base della nuova Renault 5. Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale Real Channel Automotive. Non si tratta di foto ufficiali, ma di render. Inseriamo comunque di seguito il link alla fonte:

La nuova baby-elettrica si aggiungerà alla rosa dei modelli Nissan prodotti dalla Renault in terra francese. L’auto verrà assemblata nei reparti di Renault ElectriCity, il nuovo centro industriale elettrico che riunisce i siti di Douai, Maubeuge e Ruitz.

La nuova Nissan Micra nascerà su piattaforma CMF B-EV. Si tratterà di una compatta lunga attorno ai 400-405 cm. Spazio a bordo per 5 persone e bagagliaio da circa 300 litri. Il motore impiegato sarà da circa 136 CV, posizionato sull’asse anteriore. Le batterie, con capacità attorno ai 50 kWh, permetteranno oltre 400 km di autonomia. L’efficienza dell’auto sarà indicativamente del 10-15 % superiore rispetto a quella dell’attuale Renault Zoe. Il prezzo dell’auto potrebbe collocarsi intorno ai 25 mila euro. Da capire se, in un secondo momento, verrà lanciata anche una versione ad alte prestazioni, derivata dalla variante Alpine, brandizzata con il nome Nismo.