Sarà svelata probabilmente nel primo semestre del 2024, con le vendite che partiranno entro la prossima estate. Parliamo della nuova Opel Crossland, crossover della casa tedesca del gruppo Stellantis. Si tratterà di un modello completamente nuovo che punterà a garantire ottime doti di spazio ed abitabilità, a fronte di dimensioni contenute.

Il nuovo posteriore della Opel Crossland 2024 secondo Kleber Silva?

L’obiettivo di vendite della nuova Opel Crossland sarà quello di tornare stabilmente oltre quota 100 mila, come era avvenuto nel 2019. Di seguito il dati di commercializzazioni dell’attuale modello, in Europa, negli ultimi anni (fonte Carsalesbase):

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali creati dal designer brasiliano Kleber Silva. Ringraziamo l’artista per la gentile concessione delle foto ed inseriamo il link al profilo Behance da cui abbiamo preso il materiale:

https://www.behance.net/gallery/176708507/Opel-Crossland-2024

La nuova Opel Crossland sarà un suv che si collocherà ai margini del segmento B, quasi a sconfinare al segmento C. L’auto crescerà rispetto ad oggi sino a superare i 430 cm (bagagliaio da oltre 500 litri). Vedremo una vettura contraddistinta dal frontale con mascherina tipo Vizor come visto nelle ultime nate nel brand. Dentro avremo una plancia molto futuristica, con strumentazione digitale e con la quasi totale assenza di tasti fisici.

A livello di motorizzazioni la nuova Opel Crossland dovrebbe rinunciare definitivamente al diesel. La vedremo elettrica e con unità a benzina mild hybrid. Queste ultime avranno la potenza di 101 e 136 CV, collegate ad un 1.2 litri PureTech. Ancora da capire se vedremo l’auto anche con un endotermico da oltre 150 CV (perchè no plug-in?).

Ci sarà infine la variante elettrica da 156 CV con oltre 50 kWh di batterie ed autonomia che si collocherà attorno ai 400 km. L’auto sarà disponibile solo con trazione anteriore. Vi terremo aggiornati con tutte le informazioni, consultate anche i nostri profili social.