L’attuale generazione della Opel Insignia è stata introdotta nel 2016 ed ha subito un restyling nel 2019 . L’auto è disponibile nelle varianti di carrozzeria Grand Sport (berlina), Sports Tourer (station wagon) e Country Tourer (station wagon rialzata), insieme alla potente versione GSi.
Quello della Insignia è un segmento altamente difficile, specialmente in Europa, tanto che diverse avversarie sono state eliminate dal listino negli ultimi anni. Vedasi modelli come la Citroen C5, la Renault Talisman, la Ford Mondeo, la Honda Accord e la Toyota Avensis.
Ricordiamo che la Opel Insignia è commercializzata in altri paesi sotto differenti nomenclature: Vauxhall Insignia (Regno Unito), Holden Commodore (Australia) e Buick Regal (Stati Uniti). L’attuale generazione è uno degli ultimi prodotti rimasti a listino, concepito ancora sotto egida GM. Entro la fine dell’anno, tale vettura andrà (almeno temporaneamente) in pensione.
Il segmento è infatti assai difficile, risulta ostico aggredire i prodotti premium di Audi, BMW e Mercedes, quasi tutti i tentativi sono stati vani, ad eccezione di Jaguar, Volvo e Skoda. Anche Peugeot resiste ancora con la 508.
L’addio alla Insignia farà parte di un processo di rinascita del marchio, partito da quando Opel è passata sotto il dominio di PSA e che continuerà ora grazie a Stellantis.
VOCI UFFICIALI SULL’ADDIO AL MODELLO
Un portavoce di Opel ha confermato la notizia della fine della carriera dell’attuale Opel Insignia a fine 2022 ai microfoni di Business Insider. “Opel sta guidando il passaggio a un marchio puramente elettrico entro il 2028 e sta preparando il lancio sul mercato di diversi modelli elettrici all’avanguardia, tra cui una futura ammiraglia elettrica”.
Il successore della Insignia dovrebbe debuttare nel 2024 o nel 2025. Potrebbe trattarsi, però, di un crossover, solo elettrico, che potrebbe chiamarsi Opel Manta. Il modello potrebbe adottare una carrozzeria crossover fastback, simile alla Citroen C5X ed alla Peugeot 408 recentemente svelata, nel tentativo di attirare gli acquirenti che desiderano la praticità di un SUV ma preferire una silhouette più aerodinamica. Staremo a vedere.