Tornerà con una nuova generazione o le diremo addio almeno per un po’? Parliamo della nuova Suzuki Ignis, piccola compatta a 4 ruote motrici, unica avversaria ad oggi della Fiat panda 4×4.

La Suzuki Ignis ad oggi in commercio è arrivata nel 2026. Lunga solo 370 cm, si dimostra un veicolo appropriato alle nostre caotiche città. Le vendite dell’auto hanno raggiunto buoni risultati, senza però eccellere. L’auto viene commercializzata in Europa in circa 40-43 mila unità. Di seguito i dati di Carsalesbase:

Una nuova generazione della Suzuki Ignis potrebbe arrivare non prima del 2026. Si tratterebbe di un passaggio epocale con la volontà, magari, di proporre a listino una vettura di piccole dimensioni ed elettrica.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale Digimods DESIGN. Di seguito il link al filmato; premettiamo che si tratta di render e non di foto ufficiali:
L’odierna Ignis viene commercializzata con un piccolo motore da 1.2 litri aspirato da 83 CV, dotato di tecnologia mild hybrid. L’auto viene proposta sia con trazione anteriore che integrale, a prezzi che vanno dai 17 ai 21 mila euro circa. Non pochi per un’auto di segmento A, ma ben spesi visto il corredo di optional ed ADAS di serie.

La futura Ignis, ancora deve essere confermata. Vista la tecnologia odierna, secondo il nostro modesto parere, l’auto potrebbe uscire come full hybrid e, magari, anche elettrica. Quest’ultima, con circa 90 CV e 50 kWh di batterie, potrebbe garantire attorno ai 400-420 km di autonomia.
Trattandosi di un modello a scala globale, molto popolare anche in paesi emergenti come l’India, un salto al totale elettrico sarebbe probabilmente troppo azzardato. Per cui rimaniamo in attesa di ulteriori notizie. Continuate a seguirci.