L’ultima generazione della Suzuki Jimny è stata un successo sin dal suo lancio, grazie ad una linea di successo, a caratteristiche tecniche e di prezzo interessanti e ad un design che ha colpito molti appassionati alla ricerca di un piccolo fuoristrada.

Purtroppo, per colpa delle emissioni di CO2 non proprio bassissime, la vettura nell’ultimo periodo è diventata disponibile solo come autocarro, per evitare le multe salate della Comunità Europea per le vetture inquinanti.

Sembra, però, che la Suzuki Jimny possa tornare a nuova vita nel 2023, tutta nuova, ibrida e più grande.

L’immagine utilizzata in copertina è stata presa dal canale Youtube di SRK Designs. Si tratta ovviamente di una semplice ricostruzione di quello che potrebbe essere l’aspetto definitivo della Jimny 2023. Di seguito il link al filmato:

I muletti in prova della nuova Suzuki Jimny sono già stati immortalati, riportiamo alcune immagini che sono visibili al seguente link. Il debutto dell’auto potrebbe avvenire in India entro fine anno, con arrivo in Europa tra la primavera e l’estate del 2023.

La nuova Jimny diventerà più grande con una carrozzeria a cinque porte. Salirà il passo con 30 cm in più, passando da 225 a 255 cm. Salirà anche la lunghezza sino a 385 cm totali, lasciando l’auto sempre nel segmento delle mini auto, ai margini delle compatte.

la grossa novità dovrebbe essere rappresentata dal motore. Il 1.5 litri a benzina aspirato da 102 CV dovrebbe sparire in favore di un propulsore più pulito e performante, dotato di tecnologia micro ibrida. Si tratterebbe del 1.4 turbo BoosterJet da 129 CV (mild hybrid) che garantirebbe prestazioni davvero brillanti per il piccolo fuoristrada, con emissioni e consumi molto inferiori all’attuale aspirato.

La notizia necessita ancora di conferme ufficiali, ma una buona probabilità di rivedere a listino la Suzuki Jimny dal 2023 è sempre più concreta. Vi terremo aggiornati.