L’ottava generazione della media Volkswagen Golf verrà sottoposta a restyling probabilmente entro la fine del 2023, con vendite che partiranno entro la primavera del 2024.

Il restyling sarà un momento fondamentale per il modello attuale con il quale si cercherà di recuperare il deficit di vendite che si è avuto negli ultimi anni, per molteplici cause. Il modello infatti ha fatto meno bene del previsto per uno spostamento delle preferenze verso i suv (Tiguan, T-Roc e T-Cross hanno in parte rubato la scena alla Golf) che per il dirottamento delle scelte verso la tecnologia elettrica.

I possibili nuovi interni del restyling della Volkswagen Golf 8 in arrivo per inizio 2024

La Volkswagen Golf rimane comunque uno dei pilastri fondamentali per il brand e con il facelift di metà carriera di punterà a renderla appetibile e punto di riferimento per le medie di segmento C.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale Automobile Geek. Inseriamo di seguito il link al filmato, precisando che non si tratta di immagini ufficiali:

POSSIBILI CARATTERISTICHE DEL RESTYLING

Il restyling della Volkswagen Golf andrà a modificare gli esterni con nuove luci, colori, paraurti e cerchi. Avremo novità molto probabili anche nelle motorizzazioni con una gamma sempre più elettrificata e possibili aumenti di autonomia a zero emissioni per le varianti ibride plug-in.

Avremo un probabile stravolgimento negli interni, con l’introduzione di un enorme display nella parte centrale della plancia. Le dimensioni potrebbero arrivare addirittura a rasentare i 15 pollici. In esso avremo l’intera gestione di navigazione, radio, clima, telefono, media e dati vettura con al totale scomparsa o quasi dei tasti fisici. Inoltre l’abitacolo sarà strutturato per rendere più pratica e confortevole la postazione di guida. I prezzi della Volkswagen Golf saranno leggermente rivisti verso l’alto. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.