L’ottava generazione della Volkswagen Golf non sta riscuotendo il successo che molti speravano. La linea è quella di sempre, forse un po’ troppo convenzionale. L’avvento inoltre delle vetture elettriche ed il sempre maggiore successo dei suv hanno di molto fatto diminuire le commercializzazioni del modello in Europa. Ad ogni modo con oltre 200 mila unità nel 2021, solo nel Vecchio Continente, la Volkswagen Golf rimane un modello fondamentale del marchio.

Gli interni fotografati ancora parzialmente camuffati della nuova Volkswagen Golf 8 (chiamiamola 8.5) attesa al restyling nel 2024

Di seguito i dati delle commercializzazioni della Golf nell’ultimo ventennio in Europa, fonte Carsalesbase:

Le foto utilizzate nell’articolo sono state prese dal video del canale Youtube Mahboub 1. Il render di copertina non proviene da fonte ufficiale. Di seguito il link alla fonte:

La nuova Volkswagen Golf sarà caratterizzata da alcuni dettagli inediti fuori, nella zona dei paraurti, dei fari e delle prese d’aria. Arriveranno nuovi cerchi e tinte.

Dentro probabilmente avremo gli stravolgimenti maggiori con una plancia inedita composta da uno schermo di dimensioni importanti, attorno ai 14-15 pollici con un sistema di infotainment rivisto. Non cambierà, invece, la zona del tunnel centrale dove troviamo sempre la piccola leva del cambio shift by wire. Ci saranno probabilmente nuove combinazioni di colori anche dentro.

Come motorizzazioni avremo un’evoluzione di quanto visto oggi con una probabile micro elettrificazione di tutta la gamma. Potrebbe esserci un’evoluzione per quanto riguarda le varianti ibride plug-in. Queste potrebbero vedere l’esordio del nuovo 1.5 TSI come base endotermica e guadagnare alcuni cavalli. Quello che è quasi certo è che si guadagnerà qualcosa in percorrenza a zero emissioni grazie a batterie con maggior capacità.

La presentazione del restyling della Volkswagen Golf potrebbe avvenire alla fine del 2024, con inizio commercializzazioni entro la primavera del 2024. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.