Con il calo dei costi della tecnologia elettrica, assisteremo negli anni a venire un abbassamento del prezzo medio delle vetture a batteria, con il conseguente arrivo di modelli di piccole dimensioni a prezzi che non saranno più proibitivi.

Il downsizing, grazie all’evoluzione delle tecnologie, consentirà anche uno stoccaggio di maggior capacità della batteria su ingombri minori, con autonomie accettabili anche sulle auto di piccole dimensioni.

Come tanti costruttori stanno già facendo, anche Volkswagen sarà della partita con il debutto della piccola Volkswagen ID.2 previsto per il 2025. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal filmato Youtube del canale MV Auto. Non si tratta di foto reali, ma di render non ufficiali. Di seguito il link alla fonte:

La nuova Volkswagen ID.2 dovrebbe arrivare con vesti di crossover, progettato sull’evoluzione della piattaforma MEB, denominata MEB Plus. Si tratta di una variante speciale che permetterà l’adozione di propulsori e trazione sull’asse anteriore, oltre a consentire una configurazione con doppio motore e trazione integrale.

La nuova Volkswagen ID.2 potrebbe arrivare con una lunghezza di circa 415 cm, con linee che riprenderanno la ID.3, ma con assetto leggermente più alto. Le motorizzazioni dovrebbero prevedere la trazione anteriore con una base di partenza da circa 150 CV. Il top di gamma potrebbe vedere una sorta di ID.2 GTI o GTX con circa 250 CV e trazione sulle quattro ruote.

Le batterie avranno una capacità compresa tra circa 50 ed 70 kWh, grazie all’aumento della concentrazione della carica a parità di dimensioni di cella. Tutto ciò potrebbe consentire alla Volkswagen ID.2 di avere percorrenze tra i 400 e di 550 km circa. L’architettura del sistema sarà a 400 V con possibilità di ricarica in corrente continua sino a circa 140-150 kW. Il prezzo della futura ID.2 dovrebbe partire da circa 25.000 €, anche se il brand punterà ad avere una cifra d’attacco inferiore.