La Volkswagen ID.3 è stata la prima elettrica del brand tedesco progettata su piattaforma MEB. L’auto doveva rivelarsi l’alternativa a zero emissioni della Volksvagen Golf, ma non ha mai saputo raccogliere risultati di vendita paragonabili al modello endotermico. Nonostante il calo di commercializzazioni della Golf, la ID.3 si è attestata a circa un terzo degli acquisti rispetto alla cugina.

Insomma alla Volkswagen ID.3 manca qualcosa che la renda preferibile alla Golf. I motivi sono molteplici. I costi della ID.3 sono ancora abbastanza elevati, l’autonomia che l’auto permette di fare è inferiore ai motori endotermici. Inoltre esistono ancora problemi nella rete di approvvigionamento per le vetture a batteria che le rendono fruibili meno liberamente delle vetture tradizionali. Non ultimo il discorso che l’attuale dirottamento dei gusti verso i suv ha penalizzato la ID.3 rispetto a modelli come le sorellone ID.4 ed ID.5.

Detto ciò, ecco i dati di vendita della Volkswagen ID.3 negli ultimi anni di vita, con un aumento dei consensi, ma ancora distante da quelle che erano le previsioni del brand. La foto è stata presa dal sito Carsalesbase:

Le immagini utilizzate nell’articolo sono invece state prese dal video Youtube del canale di Mahboub 1. Non si tratta comunque di foto ufficiali, ma di render che dovrebbero anticipare le linee definitive. Di seguito il link alla fonte:

CARATTERISTICHE DEL RESTYLING

La nuova Volkswagen ID.3 otterrà un ritocco estetico fuori con luci e paraurti leggermente ritoccati. Arriveranno nuovi colori per la carrozzeria ed inediti cerchi in lega. Dentro un miglioramento delle finiture, un aggiornamento del sistema di infotainment ed un nuovo volante con tasti fisici.

Il miglioramento più importante riguarderà motori ed autonomia. Non cambieranno le potenze dei propulsori, ma verranno ottimizzate erogazione di coppia e potenza e gestione della batteria tramite software. Si dovrebbe avere così un incremento di autonomia medio di circa 20-30 km. Dovrebbe debuttare la sportiva ID.3 GTX o R, accreditata probabilmente di 300 CV. Vi terremo aggiornati.