Il problema delle auto elettriche è spesso rappresentato dall’autonomia. Troppi pochi i km che le vetture odierne fanno con una ricarica, che spesso diventano ancora meno se si viaggia molto in autostrada. Ad oggi, per avere percorrenze di oltre 500 km reali, bisogna andare su pacchi batterie da oltre 85-90 kWh, con prezzi e “sovrappesi” non da poco. Oltretutto, visti gli ingombri delle celle, tali autonomie non sono fattibili su auto medio-piccole.

La soluzione al problema è rappresentata dalla Volkswagen ID.Aero. La filante berlina del brand tedesco debutterà entro la fine del 2023.
La Volkswagen ID.Aero è una maxi berlina a 3 volumi, con 5 poste (non con mini vano bagagli apribile solo lato carrozzeria come nelle sedan, che debutterà tra circa un anno. L’aspetto non è ancora definitivo, ma dalle foto che la stessa Casa ha diffuso, ormai siamo vicinissimi alle forme definitive.

La ID.Aero, lunga quasi 5 metri, vanta un coefficiente aerodinamico di 0,23, ai vertici della categoria. L’auto è realizzata sulla piattaforma MEB e prevede un pacco batterie che, nella versione top di gamma, sarà da 77 kWh. L’autonomia dichiarata è di 620 km del ciclo WLTP. Siamo a 100 km in più di modello come la ID.3 e la ID.4.
L’auto arriverà con l’obiettivo di non far rimpiangere la Passat (che ha già perso la carrozzeria sedan). Nel tempo potremmo aspettarci anche una ID.Aero Variant.

Dal punto di vista motoristico l’auto potrebbe debuttare con singola motorizzazione posteriore da 204 CV, e con doppia motorizzazione e trazione integrale 4Motion da 265 e 300 CV. Il bagagliaio dovrebbe raggiungere i 600 litri.

Le consegne della Volkswagen ID.Aero potrebbero partire dalla primavera del 2024, con mercato di punta quello cinese, ma con volontà di far bene anche in Europa. Prezzo indicativo da circa 52-55 mila euro. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.