Presentata da pochi giorni, la nuova generazione della Volkswagen Passat sarà ordinabile e disponibile nei prossimi mesi. La Casa di Wolfsburg ha già annunciato che tale modello rimarrà solo in variante di carrozzeria station wagon (Variant come definita dal brand), mancherà quindi la berlina a tre volumi (disponibile solo sulla futura cugine Skoda Superb).

Il posteriore della possibile Passat alltrack? Attendiamo conferme dalla casa di Wolfsburg

Le motorizzazioni di lancio saranno a benzina (anche mild hybrid nella versione da 1.5 litri), a gasolio ed ibride plug-in con. Queste ultime saranno due, rispettivamente con 204 e 272 CV, accoppia te al 1.5 TSI Evo2 (nelle versioni da 150 e da 177 CV), con batteria da quasi 20 kWh.

Arriverà a listino anche la versione rialzata denominata alltrack? Ad oggi ancora non lo sappiamo, anche se sembra piuttosto probabile che questa possa arrivare, entro la fine del 2024. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal filmato Youtube del canale di MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte con la premessa che si tratta di render non ufficiali:

POSSIBILI CARATTERISTICHE

La nuova Volkswagen Passat alltrack sarà dotata di assetto rialzato (circa 4 o 5 cm più alta da terra) con idonee protezioni sotto scossa, passaruota e dei paraurti più pronunciati.

Trattandosi di un modello che utilizzerà la trazione integrale 4Motion, ci aspettiamo il debutto di tale vettura solo con le motorizzazioni che saranno dotate di quattro ruote motrici. Vedremo quindi la Volkswagen Passat alltrack con il 2.0 TDI da 193 Cv e con il 2.0 TSI da 265 CV. le immagini utilizzate che riportano la denominazione e-hybrid, essendo solo con trazione anteriore, non sono veritiere. A quando il suo debutto? Potremmo attendere l’auto entro la fine del 2024 con un prezzo di listino paragonabile all’allestimento R Line delle pari versioni tradizionali. Rimanete connessi per ulteriori novità.