Dopo quasi 4 anni di onoratissima carriera, entro la metà del 2023 ci attendiamo il restyling della Volkswagen T-Cross. Il mini suv d’attacco del brand tedesco sarà sottoposto ad un facelift esterno ed interno che gli consentirà una seconda parte di carriera sicuramente all’attacco dei mercati europei.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali del designer brasiliano Kleber Silva. Di seguito il link:
https://www.behance.net/gallery/151219263/Volkswagen-T-Cross-2024
Anche l’autorevole sito tedesco Auto Bild ha pubblicato un filmato riguardo al restyling che subirà la Volkswagen T-Cross. Pubblichiamo anche di questo il link:
La Volkswagen T-Cross 2023 sarà sottoposta a leggeri ritocchi fuori. Nuova calandra anteriore e fari con design rivisto e tecnologia full LED. Possibili nuovi dettagli anche nelle luci dietro. Vedremo anche probabilmente nuove tinte per la carrozzeria ed inediti cerchi in lega.

Per quanto riguarda gli interni della Volkswagen T-Cross, ci aspettiamo una messa a punto generale, con l’introduzione di materiali più soffici al tatto ed una limitazione delle plastiche più dure. Il quadro strumenti digitale diventerà di serie su tutte le versioni. Migliorie in vista anche nel sistema di infotainment (con schermo leggermente più grande). Diventeranno touch tutti i comandi dell’impianto di climatizzazione.
MOTORI E PREZZI
I 1.0 tre cilindri rimarranno gli stessi di oggi, affinati, e con potenze di 95 e 110 CV. Ci sarà l’introduzione del nuovo 1.5 litri turbo a benzina da 150 CV (4 cilindri) in versione EVO 2, con migliorie nell’erogazione di coppia e potenza e con consumi ed emissioni che diminuiranno del 3-4 % circa. Tramontata definitivamente la possibilità di assistere al lancio di una variante sportiva da 200 o più cavalli, denominata GTI. Il listino della T-Cross subirà un leggero aumento con la nuova versione in arrivo entro metà 2023.