La fortunatissima Volkswagen T-cross, arrivata a listino a metà 2019, sarà oggetto nei prossimi mesi di un restyling di metà carriera. Lauto manterrà fisionomia e dimensioni attuali con un ritocco nell’estetica ed un aggiornamento nei contenuti tecnologici.

La presentazione del facelift avverrà probabilmente nei mesi estivi con inizio delle vendite a partire dall’autunno. L’auto sarà quindi la Volkswagen T-Cross MY 2024, immortalata proprio di recente negli ultimi test pre lancio, ormai senza camuffature.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono degli screenshot presi dal canale Youtube di Alex Bine, di cui inseriamo di seguito il link alla fonte:
La Volkswagen T-Cross MY 2024 cambia leggermente fuori con una mascherina rivista, gruppi ottici inediti, probabilmente di serie full LED ed un paraurti rivisto rispetto a quanto oggi in commercio. Cambia (di poco) anche dietro dove rimane il fascione a LED che collega i gruppi ottici, i quali vengono dotati di un design a freccia che punta verso il centro dell’auto. Possibili novità anche per quanto riguarda le tinte della carrozzeria ed i disegni dei cerchi in lega.
Pochi indizi ancora per gli interni. Probabilmente avremo una miglioria generale dell’insieme con plastiche più morbide per la plancia. Potrebbe arrivare una rivisitazione della parte dello schermo con display più grande e parzialmente a sbalzo, totalmente touch. A sfioramento di dito e senza tasti fisici potrebbe essere anche la parte dedicata alla climatizzazione.
A livello di motori sulla nuova Volkswagen T-Cross vedremo unità solo a benzina. Sparisce il metano. Presenti il 1.0 a tre cilindri da 95 (solo manuale) e da 110 CV ed il 1.5 TSI da 150 CV (solo automatica). Non dovrebbe esserci l’introduzione di versioni mild hybrid, anche se attendiamo conferme ufficiali.
Infine, con il restyling, la T-Cross potrebbe subire un piccolo aumento di prezzo, con un listino base di almeno 25-26.000 euro per la 1.0 turbo da 95 CV.