La terza generazione della Volkswagen Tiguan potrebbe debuttare già entro la fine del 2023. I muletti in fase di collaudo sono stati immortalati più volte, già con camuffature non troppo evidenti.

Il possibile lato B della nuova Volkswagen Tiguan

Le vendite del nuovo modello inizieranno non prima del primo semestre del 2024. Si tratterà di un suv di classe media e fascia di mercato medio/alta, basato su pianale MQB. Le immagini utilizzate nell’articolo, ancora sotto forma di render non ufficiali, sono state prese dal filmato Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link al video:

La nuova Volkswagen Tiguan sarà un suv leggermente più grande di oggi. Vedremo a listino anche la versa 7 posti allspace. Sotto l’aspetto estetico il frontale avrà una griglia più sottile con uno stile più discreto del modello odierno, in linea anche con quanto dovremmo vedere a breve sulla nuova Passat. Al posteriore un fascione a LED dovrebbe unire i gruppi ottici.

Per quanto riguarda gli interni, ampio spazio alla tecnologia con strumentazione digitale di serie, volante con meno tasti fisici e maxi schermo per il sistema di infotainment che potrebbe toccare i 14-15 pollici.

Per quanto riguarda le motorizzazioni avremo propulsori tradizionali endotermici. Non vedremo la terza generazione della Volkswagen Tiguan completamente elettrica. Spazio ai mild hybrid a benzina sicuramente da 1.5 litri e probabilmente anche da 2.0 litri. Da capire se anche i 2.0 TDI (il gasolio ci sarà ancora) saranno dotati di aiutino elettrico.

Due probabilmente le varianti plug-in. Per entrambe la base termica dovrebbe essere il 1.5 litri turbo. Due gli step di potenza da 210-215 CV e da 272 CV. Batterie da circa 20 kWh consentiranno sugli 80 km di autonomia a zero emissioni. Avremo infine la Tiguan R con circa 330 CV. Probabile listino prezzi di circa 3-4000 euro superiore ad oggi.