Il costruttore tedesco Volkswagen ha dichiarato proprio in questi giorni che la presenza di vetture endotermiche (seppur elettrificate), continuerà più a lungo del previsto. Convertire tutta la gamma all’elettrico in pochi anni non è ancor una cosa fattibile, soprattutto questo potrebbe comportare problemi nelle vendite.

Entro la fine del 2023 o al più nei primi mesi del 2024 assisteremo alla presentazione della nuova generazione della Volkswagen Tiguan. Il nuovo suv sarà commercializzato sia nella versione tradizionale che in quella più lunga denominata Allspace (a 7 posti). Le immagini riportate nell’articolo sono dei render non ufficiali di come il designer brasiliano Kleber Silva immagina la futura generazione della Volkswagen Tiguan. Inseriamo di seguito il link alla fonte da cui abbiamo preso le foto:
https://www.behance.net/gallery/157373093/Volkswagen-Tiguan-2024
La nuova Volkswagen Tiguan sarà leggermente più grande di oggi (4-5 cm in più) ed avrà un look che potrebbe assomigliare maggiormente agli ultimi suv elettrici della gamma ID. La nuova Tiguan potrebbe comunque essere l’ultima generazione non totalmente elettrica.
Ci saranno importanti novità negli interni con una strumentazione tutta digitale ed un mega schermo per ospitare il sistema di infotainment di ultimissima generazione. Ci aspettiamo una plancia ancor più minimalista.
Avremo enormi novità nella gamma motori. Quest’ultima potrebbe essere interamente elettrificata con soluzioni mild hybrid su tutti i motori. A benzina si partirà con il 1.5 EVO II che potrebbe essere proposto con circa 160 CV. Il 2.0 TSI a benzina potrebbe avere 200 CV e 350 nella versione top di gamma denominata R. Confermato il 2.0 litri a gasolio con 150, 200 e forse anche in una veste più performante da oltre 230 CV.
Avremo molto probabilmente una notevole evoluzione nelle versioni ibride plug-in. Queste potrebbero essere due e dovrebbero avere come base endotermica il nuovo 1.5 litri a benzina. Potremmo aspettarci due step di potenza, il primo attorno ai 210-215 CV (ancora da confermare), il più potente invece avrà (la notizia appare certa) ben 272 CV. Il pacco batterie da circa 18-20 kWh permetterà una percorrenza a zero emissioni di oltre 80 km.